Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Dalla mondovisione all’endovisione
Pratiche e formati dello spazio televisivo

A cura di  Massimiliano Padula, Giovanni Baggio

Collana:  La Parabola. Collana di Studi e Ricerche sulla Cittadinanza Mediale (1)

1967, 25 giugno: si accende il satellite nei cinque continenti (26 paesi circa) con Our World, prima produzione televisiva in diretta. I Beatles, Maria Callas, Pablo Picasso, solo per citarne alcuni, entrarono così nelle case di circa settecento milioni di telespettatori con le loro ...


Canti tristi
Autore:  Pasquale Albani
Introduzione di  Michele Battaglino

Collana:  fuori collana (0)

Canti tristi è una silloge di 71 componimenti pubblicata a Melfi dall’autore nell’aprile 1897, poco prima di morire. Delle tante poesie scritte fin dall’età di sedici anni, Pasquale Albani scelse quelle che gli sembravano ...


Per tre cose vale la pena vivere
Autore:  Paolo Borsoni

Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (21)

Libro vincitore del Premio Letterario “Liberali” per un’opera di narrativa inedita. Dalla motivazione del Premio: «L’autore presenta una storia dalle ambientazioni e situazioni inconsuete con uno sguardo dolce-amaro. La capacità descrittiva dei personaggi ...


Tribadi, sodomiti, invertite e invertiti, pederasti, femminelle, ermafroditi…
per una storia dell'omosessualità, della bisessualità e delle trasgressioni di genere in Italia

A cura di  Grassi Umberto, Lagioia Vincenzo, Romagnani Gian Paolo

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (4)

Questa raccolta di saggi fotografa il fermento degli studi storici incentrati sull’omosessualità, la bisessualità e le identità di genere non allineate in Italia. La molteplicità dei tagli interpretativi spazia dall’analisi filologica allo studio della ...


La logica stoica
Autore:  Ettore Casari
A cura di  Enrico Moriconi

Collana:  analitica (10)

Lo Stoicismo è stato uno dei più importanti movimenti filosofici fioriti nell’età ellenista, in Grecia e poi a Roma, i cui protagonisti sono stati Zenone di Cizio, colui che lo fondò all’inizio del III secolo, e poi Cleante, Crisippo, il vero fondatore ...