Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

L'esultanza della serenita'
(soggiorno pisano)

Autore:  Margarita Hernando de Larramendi
Introduzione di  Giulia Poggi

Collana:  Hesperiae. Testi di creazione fra Italia, Spagna e America Latina (3)

Alaridos del gozo de pie en la bicicleta (a toda velocidad por todo Borgo Stretto mi alegrìa va) Fra le varie correnti che animano il panorama della recente e recentissima poesia spagnola, uno spazio particolare occupa il cosiddetto venecianismo. Si tratta di una fascinazione ...


L'immagine di Pisa nel Settecento
Autore:  Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini, Maria Claudia Ferrari

Collana:  Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (22)

Pisa, grazie alla sua posizione geografica e alla celebrità degli edifici della piazza del Duomo, fin dalla seconda metà del XVI secolo e ancor più nel Settecento, è meta di molti viaggiatori del Grand Tour che ammirano i suoi imponenti monumenti, testimonianza di uno splendido passato, quando ...


Costruire!
Città e architettura a Pisa nel Ventennio

Autore:  aa.vv.
A cura di  Claudio Casini, Stefano Renzoni
Introduzione di  Maria Adriana Giusti

Collana:  fuori collana (0)

Durante il Ventennio, la città di nuova espansione, al centro delle scelte urbanistiche del periodo, si apre, ma con prudenza, ad aggiornamenti eclettici e Art Nouveau, nel segno di una ricerca di continuità tra medioevo e razionalismo, localmente portata avanti da progettisti come Pera e ...


Architetture Pisane 18_09
Interni

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Pisane (18)

E' possibile scrivere una storiografia dell’architettura contemporanea di interni a Pisa? Gli interni "storici" visibili al pubblico, salvo qualche eccezione, sono stati, nel tempo, sostituiti con nuove sistemazioni di scarso valore architettonico. Le esigenze delle nuove funzioni insediate, ...


Memorie pisane
Autore:  Giuliano Lenci
Introduzione di  Mario Isnenghi

Collana:  fuori collana (0)

E' l'autobiografia di un italiano, pisano, dalla nascita nel 1921 alla laurea in medicina nel 1946: un periodo di storia dal fascismo alla guerra nel quale la sua generazione si è confusa con i grandi eventi non solo nazionali. Su questo scenario l'autore rievoca i momenti della sua infanzia ...