Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5259 titoli disponibili su 6178

Trovati n. 6175 Libri

Prospettive dell’interpretazione
Nietzsche, l’ermeneutica e la scrittura in Al di là del bene e del male

Autore:  Selena Pastorino

Collana:  nietzscheana (27)

“Non ci sono fatti, solo interpretazioni” è l’icastica formula con cui comunemente si fa riferimento alle riflessioni nietzscheane sul tema. Una citazione impropria che, decontestualizzata e assolutizzata, si è imposta come sintesi di una concezione filosofica ...


«Il teatro era allora il suo sospiro»
Svevo drammaturgo

Autore:  Gabriele Antonini

Collana:  Res litteraria (13)

Le opere teatrali di Ettore Schmitz rappresentano una parte consistente del non estesissimo corpus sveviano: l’autore triestino scrisse infatti più di una dozzina di pièces, disseminate lungo un arco temporale di circa trent’anni. ...


Vasi attici a figure rosse da Tarquinia
Autore:  Elisa Marroni

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (5)

Collocandosi idealmente sulla scia del lavoro di Gloria Ferrari Pinney dedicato ai vasi attici a figure rosse del periodo arcaico edito nel 1988, il volume riunisce e analizza le ceramiche attiche a figure rosse databili tra l’età delle Guerre Persiane e l’inizio ...


Curiosa di mestiere
Saggi su Dacia Maraini

A cura di  Manuela Bertone, Barbara Meazzi

Collana:  Letteratura italiana (33)

Il volume è un’indagine a più voci sulla scrittura multiforme di Dacia Maraini, attualmente la scrittrice italiana più tradotta nel mondo, protagonista indiscussa della scena letteraria contemporanea, figura di intellettuale nota per il suo impegno politico e ...


Le mura di Volterra
Autore:  Alessandro Furiesi

Collana:  fuori collana (0)

Fra le tante città cdella Toscana, Volterra è una delle poche ad avere conservato entrambe le cinte murarie che nel corso della sua storia la hanno protetta. Di quella più antica, costruita in epoca etrusca, si conservano ampi tratti, mentre quella più recente, ...