Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5348 titoli disponibili su 6275

Trovati n. 355 Libri

Space in Language
Proceedings of the Pisa International Conference

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Giovanna Marotta, Alessandro Lenci, Linda Meini, Francesco Rovai

Collana:  fuori collana (0)

The study of spatial language has produced an intense theoretical debate, in both linguistics and cognitive science. In spite of the rich literature produced so far, the topic has still to offer many suggestions for developing new lines of research, thanks not only to the most recent advances ...


La Storia sepolta
Lo stemmario obituario di Santa Maria del Carmine di Pisa

Autore:  Daniela Stiaffini

Collana:  fuori collana (0)

Uno stemmario, contenuto in un manoscritto miscellaneo della metà del XIX secolo, conservato nella biblioteca del convento di Santa Maria del Carmine di Pisa, contiene centoventi disegni di stemmi "cavati" dal complesso carmelitano a partire dalla metà del XVIII secolo. Un ...


Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
Autore:  Danilo Barsanti

Collana:  fuori collana (0)

L'11 e 12 marzo 1860 i Toscani furono chiamati dal governo provvisorio Ricasoli a votare con suffragio universale maschile per scegliere fra "unione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele" e "regno separato". Si trattava del primo referendum della nostra storia che, pur ...


Architetture Pisane 19_10
Vetro

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Pisane (19)

I materiali impiegati attraverso le tecnologie nella realizzazione di qualsiasi manufatto sono una delle espressioni più evidenti della contemporaneità. Ogni scelta costruttiva assume, oltre al suo valore tecnico e prestazionale, anche un significato estetico in rapporto a quanto l’opera debba ...


Ciao Pisa. Caio spia
200 anagrammi sulla mia città

Autore:  Piero Nissim

Collana:  fuori collana (0)

Dopo il suo primo ed originale CIAO CAIO 100 personaggi in 100 anagrammi, l'autore ci propone una sorta di "seguito", questa volta incentrato sulla città di Pisa e i suoi abitanti. Si va dai "padri fondatori" - come Galileo, Fibonacci, dove ad ogni anagramma viene fatta seguire una breve ...