Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5342 titoli disponibili su 6268

Trovati n. 74 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/15

    Ταξιδια  
    Scritti per Fede Berti

    A cura di  Francesca Curti, Alessandra Parrini

    Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (34)

    ΤΑΞΙΔΙΑ (viaggi) raccoglie un numero cospicuo di scritti dedicati a Fede Berti, archeologa poliedrica, direttrice per molti anni del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e della Missione Archeologica Italiana di Iasos ...


    Print and Digital Remediations of the Shakespearean Text
    A Hermeneutics of Reading from the First Folio to the Web

    Autore:  Alessandra Squeo

    Collana:  anglica (11)

    Drawing on a broad theoretical framework, embracing the History of the Book, Text Technologies and Digital Humanities in their intersections with Shakespeare Textual Studies, this volume examines how medium-specific forms of textual transmission and ...


    Ceci n’est pas un livre.
    Parole e immagini per Sandra Lischi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Lucia Cardone, Andreina Di Brino, Elena Marcheschi, Giulia Simi, Chiara Tognolotti

    Collana:  fuori collana (0)

    Con scritti di

    Maria Ines Aliverti, Alessandro Amaducci, Francesco Andreotti, Adriano Aprà, Alberto Mario Banti, Anna Barsotti, Carla Benedetti, Sandro Bernardi, Marco Bertozzi, Paolo Bolpagni, Silvia Bordini, David Bruni, Simona Busni, Antonella Capitanio, Roberto Cappai, ...


    Etica, emozioni, intelligenza artificiale
    Autore:  Alessandra Fussi, Giovanni Scarafile, Andrea Tomasi

    Collana:  philosophica digital (2)

    Si parla comunemente, oggi, di “intelligenza artificiale” (AI). Non sempre è chiaro però, per i non addetti ai lavori, che cosa questo termine precisamente significhi. E soprattutto non sono messe a fuoco del tutto le trasformazioni, per quanto riguarda i nostri ...


    Sul Simposio di Platone
    Autore:  Leo Strauss
    A cura di  Alessandra Fussi
    Tradotto da  Guido Frilli

    Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (10)

    Leo Strauss, storico e filosofo politico tra i più importanti del Novecento, è stato un magistrale interprete della filosofia antica, e di Platone in particolare. Ci ha insegnato un modo nuovo di leggere i dialoghi, con la sua attenzione al contesto drammatico, ai personaggi e ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/15