Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Leggere l‘inclusione  
Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno

A cura di  Enrico Angelo Emili, Vanessa Macchia

Collana:  Education (17)

Il volume promuove una ri essione a più voci sul tema della letteratura per l’infanzia in relazione all’inclusione. L’obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e ...


Relatività degli effetti del negozio giuridico
Il contratto a favore di terzi

Autore:  Francesca Mite

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (71)

Il presente volume traccia un quadro dei profili strutturali e funzionali del contratto a favore di terzi, inserendoli in una cornice che, lungi dal porne in risalto solo le pur cospicue interpretazioni giurisprudenziali e dottrinarie, evidenzia l’indefettibile autonomia concettuale di ...


La luce e l'inchiostro
Scritture e fotografie in dialogo

Autore:  Biancamaria Rizzardi, Giovanni Bassi

Collana:  diagosfera (21)

Questo volume raccoglie saggi che indagano, da diverse prospettive, l’interazione tra l’arte della parola umana, la letteratura, e la fotografia, una forma relativamente recente di rappresentazione visiva della realtà spesso dotata di pieno valore artistico. Confermando ...


Tra saggio e novella
Forme di scrittura critico-inventiva in Pirandello

Autore:  Mario Minarda

Collana:  Letteratura italiana (39)

Il libro di Mario Minarda affronta la questione delle contaminazioni stilistiche e formali tra lavorio critico e officina inventiva in Pirandello, riverberate sul versante della produzione novellistica. La ricerca costante di figure, temi, forme del discorso, attraverso cui valutare, sia a ...


Lirica e destino  
Il libro di poesia nella Spagna del Novecento

Autore:  Ida Grasso

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (35)

Da un lato il 1898, anno del desastre, con la sua enorme portata simbolica, dall’altro il 1939, anno del conflitto civile: sono gli emblematici termini cronologici entro i quali si ambienta il presente studio, che intende coniugare le questioni teoriche legate all’assetto ...