Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Declino e caduta del diritto penale liberale
Autore:  Gaetano Insolera

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (68)

Filo conduttore del libro sono alcuni avvenimenti accaduti tra il 2014 e il 2018. È una sorta di diario di quanto occorso a un viaggiatore: e il viaggiatore di cui si vuole raccontare è il Diritto penale. Ogni racconto di viaggio comincia dalla descrizione e dalla storia dei ...


Analisi e diritto, 2/2019

Collana:  Analisi e diritto (183)

● Proceedings of the First Civil Law –
Common Law Forum in Legal Theory.
Methodology and Legal Theory

A. Dolcetti, J. Ferrer Beltrán, G.B. Ratti
Methodology and Legal Theory. Foreword ...


Rinascimento veneto e Rinascimento europeo
European and Venetian Renaissance

A cura di  Romana Bassi

Collana:  Pubblicazioni del Centro Interuniversitario per la Storia della Tradizione Aristotelica (1)

Nel Rinascimento, inteso quale periodo di rinnovamento tanto concettuale quanto linguistico, si forma il vocabolario speculativo della Modernità. La rete di intensi scambi che collega in questa epoca l’evoluzione della cultura veneta a quella europea delinea una circolazione che ...


Cultura popolare e mondo tecnologico
Autore:  Hermann Bausinger
A cura di  Luca Renzi
Tradotto da  Luca Renzi
Saggio  Pietro Clemente

Collana:  InterCultura. Collana di Studi culturali tedeschi (1)

Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1961, tradotto in molte lingue tra cui inglese e giapponese, è stato da più parti giustamente definito un classico per aver influito in modo duraturo sull’evoluzione della Volkskunde e dell’etnografia regionale ...


L’essere come dynamis
Heidegger interprete del Sofista di Platone attraverso Aristotele

Autore:  Claudia Lo Casto

Collana:  philosophica (237)

Il volume si propone di analizzare l’incidenza del pensiero platonico e di quello aristotelico su alcuni aspetti della filosofia di Heidegger. Nel suo commento al Sofista di Platone il filosofo tedesco arriva a sostenere che una comprensione autentica del pensiero in esso contenuto ...