Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Insegnare e apprendere
Itinerari pedagogici e didattici nella scuola dell’infanzia e primaria

A cura di  Donatella Fantozzi, Tania Terlizzi

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (14)

La pedagogia e la didattica devono mantenere un legame costante se si vuole che l’obiettivo della scuola non sia soltanto quello di istruire, di fornire conoscenze disciplinari, né solo quello di educare, favorendo lo sviluppo del saper fare tramite l’applicazione di ...


Ambiente e territorio
I parchi tra crisi e rilancio

A cura di  Renzo Moschini

Collana:  Aree naturali protette (38)

Con questo libro, che raccoglie contributi dedicati non solo ai parchi, ma anche al rilancio di nuove politiche ambientali, la collana “Le aree naturali protette” inaugura un nuovo percorso con l’obiettivo di contribuire a colmare il vuoto dovuto alla mancanza di una vera ...


Epitaphia heroum
Autore:  Decimo Magno Ausonio
A cura di  Tiziana Privitera

Collana:  Testi e studi di cultura classica (77)

Riallacciandosi alla prestigiosa tradizione sepolcrale greco-romana, Ausonio, poeta doctus quanto prolifico, negli Epitaphia heroum dedica ventisei carmi agli eroi morti nella guerra di Troia. Vi sono compresi non soltanto personaggi greci e troiani di grande rilievo, ma anche oscure e ...


Alfabeto Teatrale
Per una pedagogia della sensibilità

Autore:  Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia

Collana:  Obliqui (85)

Un  alfabeto di parole chiave per promuovere attraverso il laboratorio teatrale una pedagogia della sensibilità e per riconoscere che quel gioco che chiamiamo teatro potrebbe essere forse l’ultima forma di comunicazione in grado di opporre l’azione al torpore, e la ...


La rivoluzione scientifica
Da Copernico a Newton

A cura di  Paolo Rossi

Collana:  fuori collana (0)

Questa antologia, curata da Paolo Rossi, è uno strumento unico: utile sia agli studenti, sia al grande pubblico interessato a un evento decisivo della storia occidentale. I brani antologici e le ampie presentazioni che li precedono riguardano non soltanto i modelli teo­rici, gli ...