Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Il dono alla patria
Ercole Ferrata, il Crocifisso eburneo di Pellio Intelvi e la tradizione ferratesca in Lombardia

Autore:  Alessandra Casati

Collana:  Quaderni di Artes (5)

La fama di Ercole Ferrata (Pellio di Sotto, Como, 1610 - Roma, 1686) è da sempre collegata ad alcune grandi imprese della scultura seicentesca a Roma, al seguito di Gian Lorenzo Bernini e Alessandro Algardi. A testimoniare il legame forte e durevole del maestro con la natia Val ...


La modernità letteraria e le declinazioni del visivo-Tomo II
Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie

A cura di  Riccardo Gasperina Geroni e Filippo Milani

Collana:  MOD La modernita' letteraria (69)

I due volumi raccolgono i contribuiti e gli atti del Convegno annuale della MOD, dedicato alla Modernità letteraria e le declinazioni del visivo che si è svolto presso l’Università Alma Mater di Bologna dal 22 al 24 giugno 2017. L’incontro ha visto la ...


La modernità letteraria e le declinazioni del visivo-TOMO I
Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie

A cura di  Riccardo Gasperina Geroni e Filippo Milani

Collana:  MOD La modernita' letteraria (69)

I due volumi raccolgono i contribuiti e gli atti del Convegno annuale della MOD, dedicato alla Modernità letteraria e le declinazioni del visivo che si è svolto presso l’Università Alma Mater di Bologna dal 22 al 24 giugno 2017. L’incontro ha visto la ...


Luzi e lo sguardo dell'arte
Autore:  Nicoletta Mainardi

Collana:  Letteratura italiana (40)

«La pittura per me – ha dichiarato Mario Luzi – è come la parola». Il rapporto di Luzi e della sua poesia con le arti figurative si configura precocemente come un rapporto strettissimo di condivisione e di scambio, di complementarità di dicibile e ...


Il romanzo distopico alla scuola primaria: utopia o realtà?
Autore:  Ilaria Martino

Collana:  Bagheera (11)

Questo libro riflette sulla possibilità di presentare un testo di narrativa distopica in un contesto di Scuola Primaria. Il lavoro di ricerca parte da una definizione di “distopia” e indaga su come questa abbia influenzato l’ambito della letteratura e come sia ...