Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Nella mente della natura
La scienza della luce e la dottrina delle ombre

Autore:  Rossella Lupacchini

Collana:  Analitica (16)

Questo libro nasce dall’idea che il legame tra arte e scienza, da più parti opportunamente interpretato come tratto distintivo della cultura europea del Rinascimento, sia il risultato di una visione condivisa della “verità della forma”: la matematica ...


Il corpo estraneo
Dentro le ideologie e i pregiudizi sull’adozione

Autore:  Monya Ferritti

Collana:  Genitori si diventa (21)

Il volume affronta il tema dell’adozione con un nuovo approccio. L’adozione costruisce reti e connessioni orizzontali (tra individui, famiglie, gruppi) e verticali (con le istituzioni) che spesso restano intrappolate in meccanismi di semplificazione eccessiva, di riduzione in ...


La peste
Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana

Autore:  Anna Di Veroli

Collana:  Letteratura italiana (27)

Cos’è la peste? Malattia, inganno, punizione divina o necessità alla quale l’umanità non può sottrarsi? Qual è la spiegazione della ciclica presenza di un morbo che nei secoli ha sterminato molti popoli? Qual è il mistero che essa ...


Quindici problemi
Autore:  Alberto Magno
A cura di  Anna Rodolfi
Tradotto da  Anna Rodolfi
Introduzione di  Anna Rodolfi

Collana:  philosophica (215)

La riscoperta di Aristotele tra XII e XIII secolo, attraverso la mediazione dei commentatori greci ed arabi, pone i maestri delle università medievali di fronte a una serie di tesi difficilmente compatibili con la rivelazione biblica: l’unicità dell’intelletto, ...


Le forme della persuasione e il sistema dei media
A cura di  Maria Cristina Addis e Alessandro Prato

Collana:  Comunicazione e oltre (22)

Il volume sviluppa, attraverso una serie di saggi, una riflessione sulla persuasione e sui modi in cui si manifesta all’interno dei media. Questi ultimi divengono luogo privilegiato di studio dei rapporti di reciproca interdipendenza tra le forme della ...