Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

La Logica della Rivelazione
Trinità, Incarnazione e Comunità nel pensiero di Hegel

Autore:  Antonio Pirolozzi

Collana:  philosophica (240)

La Logica della Rivelazione è un’espressione che riassume la vita e il movimento del Dio trinitario, il Soggetto assoluto, che rivela se stesso. Il contenuto, l’oggetto, della religione cristiana è il medesimo della filosofia. Per Hegel l’Assoluto non è ...


Paesaggi utopici
Un manifesto intergenerazionale sulla vivibilità

Autore:  Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Gli esperimenti mentali funzionano come “pompe dell’intuizione”, scrive il filosofo Daniel Dennett, permettendo a chi li affronta di formulare ipotesi e idee che, altrimenti, resterebbero impensate, non dette e non condivise. Questo libro ruota attorno all’esperimento ...


Leggere l‘inclusione  
Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno

A cura di  Enrico Angelo Emili, Vanessa Macchia

Collana:  Education (17)

Il volume promuove una ri essione a più voci sul tema della letteratura per l’infanzia in relazione all’inclusione. L’obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e ...


Relatività degli effetti del negozio giuridico
Il contratto a favore di terzi

Autore:  Francesca Mite

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (71)

Il presente volume traccia un quadro dei profili strutturali e funzionali del contratto a favore di terzi, inserendoli in una cornice che, lungi dal porne in risalto solo le pur cospicue interpretazioni giurisprudenziali e dottrinarie, evidenzia l’indefettibile autonomia concettuale di ...


La luce e l'inchiostro
Scritture e fotografie in dialogo

Autore:  Biancamaria Rizzardi, Giovanni Bassi

Collana:  diagosfera (21)

Questo volume raccoglie saggi che indagano, da diverse prospettive, l’interazione tra l’arte della parola umana, la letteratura, e la fotografia, una forma relativamente recente di rappresentazione visiva della realtà spesso dotata di pieno valore artistico. Confermando ...