Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Come si uccidono le anime
Autore:  Giuseppe Lombardo Radice
A cura di  Lorenzo Cantatore

Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (7)

«Non si uccidono le anime» è l’invocazione che risuona fra le pagine di questo pamphlet pubblicato da Giuseppe Lombardo Radice nel 1915, una sorta di “breviario pedagogico” coraggioso e caustico che denuncia i metodi educativi meccanici, nozionistici e ...


Sulle tracce di una mitografia italiana della razza nella rincorsa coloniale
Autore:  Salvatore Rigione

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (7)

Questo libro affronta le distinte narrazioni del lemma razza dalla formazione risorgimentale dello Stato agli albori del nazionalismo, includendo le istanze della politica italiana di potenza. Dalla puntuale rilettura di testi fondamentali emergono le posizioni di figure rilevanti del ...


Tradizione e innovazione
Atti del Convegno per il 35° anniversario della fondazione della R∴L∴ Enrico Fermi n° 1046 all’Oriente di Pisa Pisa, 2 Marzo 2020

Collana:  fuori collana (0)

Un filosofo, una psichiatra e un fisico a dialogare di tradizione e innovazione. È quanto ha proposto, per festeggiare i suoi primi 35 anni, la Loggia ‘Enrico Fermi’ appartenente alla Massoneria Universale del Grande Oriente d’Italia. All’appuntamento di ...


Canto leggèro
Coro e voci di bambini

Autore:  Tullio Visioli

Collana:  Musica e Didattica (15)

Quali caratteristiche presenta la voce di bambine e bambini? Quali aspetti metodologici è indispensabile tener presenti quando, nei servizi per l’infanzia, nella scuola di base e nelle realtà associative, si propongono attività musicali di tipo corale? Per i ...


Il soffitto dell’antico Ospedale San Matteo di Pavia
Indagini sulla struttura e sul suo stato di conservazione

A cura di  Luisa Giordano

Collana:  Quaderni di Artes (6)

Il soffitto dell’antico ospedale San Matteo di Pavia risale al XV secolo. Si tratta di un tipico soffitto a travi e cassettoni tardo medievale, possente nella struttura e arricchito dalla decorazione pittorica nelle tavolette che chiudevano ai lati l’orditura. Nel volume sono ...