Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

Dal Capo Mastro Isidoro alla Ceramica Pera
nel sobborgo di San Michele degli Scalzi fuori della Barriera alle Piagge a Pisa

Autore:  Giuseppe Favilli
Introduzione di  Gabriella Garzella

Collana:  fuori collana (0)

Questo libro è il risultato di una ricerca, svolta dall’autore, sulla base di documenti d’archivio, fonti orali e ricordi personali, distesa su quasi un secolo di attività della Ceramica Pera (1859-1954) che, insieme ad altre fabbriche del settore, ha caratterizzato ...


Architetture Pisane 30-31
MAP – Mostra Architetti Pisani

Collana:  Architetture Pisane (30)

MAP 2015 è la mostra degli architetti pisani che si confrontano sui temi dell’architettura. La pubblicazione raccoglie le interviste, i progetti, i contributi scritti che ne illustrano e raccontano il lavoro svolto sul territorio e, allo stesso tempo, ne fanno emergere le problematiche ...


Il giorno del diluvio. 4 novembre 1966
L'alluvione a Pisa e in provincia
Seconda edizione aggiornata agli eventi del 2014

Autore:  Giuseppe Meucci

Collana:  fuori collana (0)

Un libro scritto per ricordare a chi c’era l’evento più drammatico subìto da Pisa dopo la fine della guerra. E anche per far sapere ai più giovani che cosa è davvero successo il 4 novembre 1966 e nei giorni successivi. Dal mancato allarme, alle opere ...


Inventario pisano
Autore:  Enzo Carli

Collana:  fuori collana (0)

con scritti di: Fortunato Bellonzi, Stefano Bruni, Ranieri Carli, Lucia Tongiorgi Tomasi "Questo libro intenderebbe descrivere, o meglio, «inventariare» quelle cose che – a parte i legami e gli affetti familiari e le amicizie vecchie e nuove – più mi fanno amare la città dove sono nato e ...


Pisa bombardata, Pisa liberata
Il dramma della città bombardata raccontato da alcuni artisti pisani: 31 Agosto 1943 – 2 Settembre 1944

Autore:  Stefano Renzoni

Collana:  fuori collana (0)

Il 31 agosto 1943 le Fortezze Volanti americane sorvolano Pisa, bombardandola pesantemente. La stazione ferroviaria, la zona industriale ed i quartieri sudoccidentali della città sono ridotti un cumulo di rovine: muoiono circa novecento civili. Nell’anno che segue la città, ormai quasi ...