Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Nell’ombra parole
Autore:  Francesco Loi

Collana:  fuori collana (0)

Di te solo l’effige ormai
e l’eco dei tuoi piccoli passi
dentro il gran cerchio d’ombra
della memoria
a sera.
Malinconiche nebbie i miei ricordi
ai lividi crepuscoli d’ogn’alba,
quando l’acqua rinnovo
al votivo tuo ...


Ugolino e gli artisti
Da Botticelli a Rodin

Autore:  Sandro Morachioli

Collana:  Nella torre di Ugolino (1)

Con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e della Società Dantesca Italiana

Capace di spaventare e commuovere, d’impietosire e inorridire, a ...


Se fossi inchiostro
1945 Dall’Italia all’Albania lettere ai soldati redivivi

A cura di  Lia Tosi

Collana:  fuori collana (0)

Un erompere simultaneo, nello stesso periodo, addirittura nello stesso giorno, d’una medesima gioia che da Venezia a Messina, da Firenze a Taranto, dalle Alpi a Lampedusa, percorse la penisola nei capillari delle sue abitazioni, in migliaia di paesi, di quartieri, di case: il postino ...


Storiografia locale e storiografia regionale in Sicilia nel tardo Quattrocento e nella prima metà Cinquecento
Alla scoperta del passato

A cura di  Giovanni Salmeri, Giuseppe Marcellino

Collana:  Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (3)

Nel tardo Quattrocento e nella prima metà del Cinquecento la Sicilia è stata caratterizzata da un’importante produzione di storiografia locale e regionale a cui non è stata mai rivolta particolare attenzione. In questo volume sono raccolti alcuni saggi che ...


Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo
A cura di  Gianpaolo Angelini

Collana:  Quaderni di Artes (7)

Giovanni Morelli (Verona, 1816 - Milano, 1891) fu personalità influente sulla scena italiana ed europea tra Otto e Novecento. Il suo metodo attributivo, basato sull’osservazione dei cosiddetti segni particolari, costituì un contributo tanto imprescindibile quanto ...