Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

La rivoluzione non è che un sentimento
Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova

A cura di  Archivi della Resistenza

Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (3)

Venti interviste a vent’anni dalle manifestazioni al G8 di Genova, attraverso le quali raccontare la cronaca di quei giorni, le istanze politiche, le violenze di piazza, la repressione contro il movimento e la lunga ed estenuante ricerca di giustizia. Ma si vuole, ...


Rita Levi-Montalcini e il suo Maestro
Una grande avventura nelle neuroscienze alla scuola di Giuseppe Levi

Autore:  Marco Piccolino, Piera Levi-Montalcini, Maria Gattone Levi-Montalcini, Michele Luzzati, Alberto Cavaglion, Giacomo Magrini, Isabel Murray, Pietro Calissano
A cura di  Marco Piccolino

Collana:  fuori collana (0)

I received a copy of your new book, and it's been wonderful to read! ... it's been a thrill to learn some things that are new to me. It's a beautiful book, so thanks for taking the time to produce it. Bob Goldstein, UNC Chapel Hill

Innumerevoli le occasioni in cui Rita ...


VESPAE Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano (AL 199 R. – 190 Sh.B.)
A cura di  Salvatore Russo
Tradotto da  Salvatore Russo

Collana:  Testi e studi di cultura classica (82)

All’interno dell’Anthologia Latina, la silloge tràdita principalmente dal codex Salmasianus (Par. Lat. 10318), il Iudicium coci et pistoris di Vespa (IV-V sec. a.C.) si configura come una parodica controversia in versi che oppone un cuoco ed un fornaio di fronte al dio ...


2.140 giorni di noi
Autore:  Heidi B. Heilegger

Collana:  Genitori si diventa (23)

“2.140 giorni di noi” è innanzitutto una dichiarazione di amore da una madre a un figlio, ma è anche, se non soprattutto, un diario dove l’autrice parla di sé, della ragazza che è stata e della donna che è diventata. Si racconta come madre ...


Montesquieu
Tra stoicismo e federalismo

Autore:  Domenico Felice

Collana:  Filosofia (129)

Montesquieu è stato il primo scrittore politico a studiare scientificamente tutte le istituzioni umane, antiche e moderne, asiatiche ed europee, africane e americane; il primo a formulare i princìpi della separazione dei poteri e dell’autonomia della giustizia; il primo a ...