Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5368 titoli disponibili su 6298

Trovati n. 133 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/27

    il Nome nel testo vol. XXVI/2024
    Rivista internazionale di onomastica letteraria

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  il Nome nel testo (26)

    Contributi di: Alessandro Amenta, Stefano Bartezzaghi, Yves Baudelle, Paola Cantoni, Marina Castiglione, Adriano Cerri, Pietro Colletta, Silvia Corino Rovano, Ludovica De Angelis, Anna Ferrari, Samuele Fioravanti, Eleonora Fois, Stefano Genetti, Giulia Guzzo, Antonio Iurilli, Volker ...


    I cantieri di Chrónos
    Scritture dell’immaginario Testo, tempo, suono, memoria

    A cura di  Alessandro Melchiorre

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (11)

    In una società che vive in un eterno presente in cui conta soprattutto l’istantaneo, la velocità, l’immediato anche le categorie estetiche del passato e la loro percezione sono mutate. La cultura, l’arte e la scienza – che richiedono lentezza, ...


    Testi a fronte
    Traduzioni poetiche dentro e fuori il Novecento

    A cura di  Natalia Proserpi, Gianluigi Simonetti

    Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (24)

    Il volume si propone di individuare, definire, raccogliere e valorizzare le principali linee di ricerca che attraversano oggi il campo della traduzione poetica novecentesca. A un intervento di carattere introduttivo che precisa e delimita i confini teorici entro cui il libro si muove seguono ...


    Quel che rimane
    Un'introduzione a Bernard Williams

    Autore:  Francesco Testini

    Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (7)

    Bernard Williams è universalmente riconosciuto come una delle voci più importanti della filosofia morale e politica del Novecento. Eppure, il suo pensiero è stato solo raramente oggetto di un’analisi e di un’interpretazione ...


    Percy Bysshe Shelley in contesto
    Tra filosofia, storia e letteratura

    A cura di  Simona Beccone, Paolo Bugliani, Angelo Chiantelli, Riccardo Roni

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (19)

    Questo volume raccoglie nove tra i contributi che sono stati presentati al Convegno tenutosi a San Giuliano Terme (Pisa) il 5 giugno 2022, intitolato «Percy Bysshe Shelley a duecento anni dalla morte», organizzato da Riccardo Roni e Angelo ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/27