Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5293 titoli disponibili su 6214

Trovati n. 51 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/11

    Le sperimentali
    Cinema, videoarte e nuovi media nella prospettiva internazionale dagli anni Venti a oggi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Elena Marcheschi, Giulia Simi

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (8)

    Cogliendo il termine “sperimentale” nella sua accezione più ampia, il volume rintraccia i contorni della produzione audiovisiva delle donne in bilico tra cinema e arte, accettando la sfida di un’avventura complessa e sfuggente. Fuori dai confinamenti cronologici e ...


    Poderoso caballero
    Il denaro nella letteratura spagnola dal Medioevo ai Secoli d’Oro

    A cura di  Federica Cappelli e Felice Gambin
    Introduzione di  Giulia Poggi

    Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (36)

    Ispirato a una celebre letrilla di Quevedo, il titolo del volume si pone già come sintesi essenziale del dibattito attorno al potere che il denaro assume di volta in volta nella letteratura spagnola, a seconda della temperie sociale e del clima politico in cui viene evocato. Colpisce ...


    Il modello conversazionale
    Sulla differenza tra comprensione ordinaria e interpretazione giuridica

    Autore:  Francesca Poggi

    Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (69)

    Nella letteratura contemporanea è molto diffusa la tesi secondo cui la legislazione sarebbe una forma di comunicazione simile, se non identica, alla conversazione ordinaria e, pertanto, l’interpretazione legislativa costituirebbe una attività analoga alla comprensione ...


    Corallium Rubrum
    Il corallo mediterraneo dal neolitico ad oggi

    Autore:  Eugenia Segre Naldini

    Collana:  fuori collana (0)

    Viene qui presentata la lunga storia del Corallium rubrum tipico del Mediterraneo: il sistema della pesca, la lavorazione e il commercio dalla più remota antichità ad oggi. Notizie sul corallo rosso e sulla sua pesca si hanno tra gli altri da Plinio il vecchio nel suo ...


    Vino e salute
    Dalla civiltà antica ad oggi

    A cura di  Rosa Maria Lucifora

    Collana:  fuori collana (0)

    Accanto alla moderna considerazione del vino come cooperante, in dosi moderate, al mantenimento della buona salute, il volume dimostra, attraverso ricette e rimedi risalenti talora ad Ippocrate ed ancora in uso nelle culture contadine, che nell’antichità classica il vino fu ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/11