Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

«Però mi fò molto coraggio»
Pisa e la sua provincia nella Grande Guerra

Autore:  Massimo Vitale

Collana:  fuori collana (0)

Alba del 24 maggio 1915. Dal forte Verena, altipiano di Asiago, parte il primo colpo di cannone della nostra guerra. Poco prima, sul fiume Judrio, i finanziari Carta e Dell’Acqua hanno scambiato le prime fucilate con una pattuglia austriaca e, a passo Zagradan, l’alpino Riccardo ...


Cosimo I de’ Medici ed Eleonora de Toledo
Vita coniugale a Pisa

Autore:  Daniela Stiaffini

Collana:  fuori collana (0)

Daniela Stiaffini si è laureata in Lettere con una tesi in Storia Medievale presso l’Università di Pisa dove ha poi conseguito la Specializzazione in Archeologia Medievale e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di ...


Lo spirito manifesto
Percorsi linguistici nella filosofia hegeliana

Autore:  Libera Pisano

Collana:  philosophica (171)

prefazione di Donatella Di Cesare

Il volume offre un’analisi sulla riflessione hegeliana del linguaggio dai primi scritti fino alla prefazione della seconda edizione della Logica, attraverso un confronto serrato con alcuni nodi teorici centrali del suo pensiero: ...


Feste, spettacoli
e teatro a Pisa
nell’età dei Medici e dei Lorena (1588-1798)

Autore:  Angelo Marinò

Collana:  fuori collana (0)

Questo libro colma, finalmente, una lacuna nelle ricostruzioni storiche sul teatro pisano. Avvalendosi di materiale documentario ed iconografico assolutamente inedito, il testo ripercorre gli eventi spettacolari tenutisi a Pisa nel Seicento barocco e nel Settecento illuminista. Un ampio arco ...


I segni della guerra
Pisa 1915-1918: città e territorio nel primo conflitto mondiale

A cura di  Antonio Gibelli, Gian Luca Fruci, Carlo Stiaccini

Collana:  fuori collana (0)

A cento anni dalla sua esplosione, la prima guerra mondiale si staglia ancora nella memoria come un evento a noi contemporaneo, autentico spartiacque del nostro tempo. Fu una spaventosa catastrofe che cambiò il volto dell’Europa e del mondo.
Nella guerra furono coinvolti ...