Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Studi Lockiani 2, 2021
Ricerche sull’età moderna

A cura di  Luisa Simonutti

Collana:  Studi Lockiani (2)

Indice / Table of content

Luisa Simonutti, Introduction. Locke and Occasionalism, p. 7

Articles

Igor Agostini, Tra aristotelismo ed occasionalismo: la replica di Locke a Malebranche e Norris, p. 15


Liber de pomo, o della morte di Aristotele
Edizione del volgarizzamento aretino (ms. Paris BNF It. 917)

A cura di  Marco Maggiore

Collana:  Biblioteca dei volgarizzamenti - testi (6)

Il Liber de pomo è un dialogo latino della seconda metà del XIII secolo, che mette in scena l’ultimo incontro di Aristotele con i suoi allievi e la morte del filosofo. L’operetta è preceduta da un’epistola prefatoria di Manfredi di Svevia, il ...


L'Altro in prospettiva
Quando l'arte aiuta a conoscere il diverso

Autore:  Adriano Amendola

Collana:  Fuori dal margine. L'Altro nell'arte (1)

Gli stereotipi figurativi e iconografici non sono statici ed evolvono di epoca in epoca. È questo l’assunto alla base del volume, incentrato sulla percezione della diversità fisica o psicologica, manifestazione imprevedibile ed eccezionale, declinata in immagine dagli ...


Il fascino discreto della matematica
Calvino, l'Oulipo e Bourbaki

Autore:  Gabriele Lolli

Collana:  Analitica (18)

La combinatoria, o matematica discreta, applicata alla produzione letteraria, era l’armamentario teorico dell’Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle) di Raymond Queneau e Georges Perec, che trovavano nei vincoli grammaticali e strutturali una sfida e uno stimolo ...


Itinerari di formazione: spunti di riflessione per i docenti di lingue seconde
A cura di  Francesca Gallina

Collana:  Ianua. Lingue, culture, educazione (4)

Il volume vuole offrire alcuni spunti di riflessione per gli insegnanti di lingue seconde, siano essi in formazione o in aggiornamento, all’interno di un percorso ideale di formazione che va dai temi dell’acquisizione/apprendimento di una lingua a quelli della valutazione delle ...