Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Includere e motivare
Obiettivi e strategie didattiche per la classe d’Italiano

A cura di  Chiara Marasco

Collana:  MOD La modernita' letteraria (78)

La «Mod per la Scuola» ormai da diversi anni si è inserita a pieno titolo nella riflessione intorno alla Didattica della letteratura, con l’intento di approfondire le questioni più urgenti e incalzanti dell’insegnamento e dell’apprendimento: dal ...


Écrits sur J.‑K. Huysmans et le naturalisme
Textes recueillis, présentés et annotés par

Autore:  Camille Lemonnier
A cura di  Francesca Guglielmi

Collana:  L'écrivain critique (5)

Écrivain et critique engagé dans le courant naturaliste, Camille Lemonnier se distingue comme l’un des plus subtils commentateurs de l’oeuvre de Huysmans à ses débuts. Le présent volume réunit l’ensemble des textes qu’il lui a ...


Tutto questo un giorno sarà mio?
Illustrazioni di studenti su ambiente e salute in aree inquinate

A cura di  Anna Lisa Alessi, Girolama Biondo, Liliana Cori, Susanna Giorgi

Collana:  PiGRECO. Clima, Ambiente, Salute (2)

La pubblicazione di questo libro rientra nell’ambito delle attività di formazione e divulgazione portate avanti dal Progetto CISAS “Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, Ecosistema e Salute umana” rivolte al mondo scientifico e alle comunità nei ...


Lessico di frequenza dell’Arabo parlato in Egitto (LAPE)
Autore:  Ibraam G.M. Abdelsayed

Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (11)

Il volume si propone di contribuire allo studio statistico dell’universo lessicale dell’arabo parlato in Egitto, o almeno di un suo prototipo esemplare, tramite l’individuazione della lista dei vocaboli più frequenti nell’uso dei parlanti. Il LAPE è ...


La televisione italiana sulle riviste per ragazzi
Dal 1954 al 1964

Autore:  Sara Mugerli

Collana:  Bagheera (14)

L’esordio della prima programmazione televisiva della Rai, avvenuta nel 1954, ha coinciso con una stagione particolarmente felice della stampa periodica per ragazzi che, grazie a settimanali come il «Corriere dei Piccoli», «Il Giornalino» e «Il ...