Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Due passi (con prudenza) dentro l’ecologia
Come masticare un po’ di ecologia senza rischiare danni da soffocamento

Autore:  Fabio Fantini

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (9)

Uno slittamento semantico apparentemente inarrestabile ha interessato negli ultimi decenni il termine «ecologia». È ormai nell’uso comune indicare come «ecologia» la sensibilità verso le problematiche ambientali, anziché lo studio ...


Moscardino
Vol I, II e III

Autore:  Enrico Pea
A cura di  Associazione Amici di Enrico Pea
Tradotto da  Ezra Pound
Saggio  Andrea Palla, Enrico Baldi, Luca Padalino
Introduzione di  Giovanna Bellora

Collana:  fuori collana (0)

Con il presente volume, che contiene la riedizione in anastatica del Moscardino di Enrico Pea, Treves 1922 e quella di Moscardino tradotto da Ezra Pound, Scheiwiller 1956, l’Associazione Amici di Enrico Pea intende rinnovare l’interesse per l’opera peana, ...


La stella del Battistero
I monumenti parlano di per sé... perché ci sono

Autore:  Leonello Tarabella

Collana:  Obliqui (93)

“Il Deotisalvi dell’amico Leonello non è una stella che vuole brillare da sola: l’ingenuo artigiano costruttore di chiese che aspirava a essere promosso da “Fabricator” a “Magister”, ci aiuta a ricostruire un contesto che altrimenti ...


Carta Sociale Europea
seconda edizione

A cura di  Vincenzo Antonio Poso
Introduzione di  Francesco Buffa

Collana:  Le carte dei diritti fondamentali (4)

La Carta Sociale Europea è stata adottata a Torino il 18 ottobre 1961 dagli Stati membri del Consiglio d’Europa ed è stata ratificata e resa esecutiva in Italia con la legge 3 luglio 1965, n. 929. Successivamente sono stati adottati il Protocollo addizionale, contenente ...


Scritti sulla guerra e sul problema della pace
Autore:  Eugenio Rignano
A cura di  Gaspare Polizzi

Collana:  Guerra e cultura. Biblioteca della Grande Guerra (6)

Eugenio Rignano (1870-1930), ingegnere, filosofo della biologia, della psicologia e della sociologia, e politico socialista, fu tra le figure intellettuali più influenti nel primo Novecento, anche grazie alla rivista Scientia, tra le più rilevanti nel dibattito ...