Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Consenso e dissenso nelle codificazioni europee
Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione

A cura di  Filippo Rossi

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (78)

Il volume raccoglie gli atti del Convegno COnsenso e DIssenso nelle Codificazioni Europee (Milano, 2021) e fa parte di un più ampio progetto di ricerca che analizza, in prospettiva multidisciplinare e diacronica, il mantenimento e lo ...


La conoscenza e la cura
Omaggio ad Alessandro Pagnini

A cura di  Patrizia Pedrini, Matteo Borri

Collana:  fuori collana (0)

La conoscenza e la cura raccoglie venti contributi che le autrici e gli autori offrono ad Alessandro Pagnini come omaggio e a testimonianza dei lunghi anni di amicizia e scambio intellettuale, con lo spirito di chi si riunisce attorno a una figura ...


Talento e resilienza
Dispositivi pedagogici per l'educazione del potenziale umano

Autore:  Elena Falaschi

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (18)

Nell’ambito della pedagogia contemporanea fondata su un approccio inter-poli-transdisciplinare, una questione che suscita una crescente attenzione è la qualità dell’educazione, dell’istruzione e della formazione dei soggetti ...


I fiori del male
Eros e poesia

Autore:  Charles Baudelaire
Tradotto da  Norina Fornasier
Introduzione di  Carlo Pasi

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (14)

Nei suoi Journaux intimes, Baudelaire ci rivela che “l’amore è il gusto della prostituzione” e in tal modo si connette all’evento espressivo: “Cos’è l’arte? Prostituzione” ...


Tracce di materia e luce nella letteratura per l'infanzia
La preziosità dell'oro tra il qui e l'Altrove

Autore:  Alice Galletti

Collana:  Bagheera (15)

Luccicante, regale, sacro, l’oro è un metallo raro e quindi prezioso, è incorruttibile nel tempo e quindi eterno, non è del tutto divino ma nemmeno terrestre: sembra provenire dall’aldilà.
Figurando così ...