Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

Pisa at work
Viaggio nel cambiamento. Itineraries 2008/2018

A cura di  Roberto Pasqualetti

Collana:  fuori collana (0)

Pisa at work: una raccolta illustrata degli interventi pubblici realizzati, in corso o progettati dal 2008 al 2018 che hanno profondamente trasformato la città: restauri monumentali, riqualificazioni urbane, nuove realizzazioni, interventi sulla mobilità, sull'ambiente e per lo ...


Gli Arsenali della Repubblica di Pisa
Storia, restauro, valorizzazione

Autore:  Francesco Bono, Fabio Daole, Simone Pietro Lattanzi Mario Pasqualetti, Fabio Redi, Daniela Stiaffini
A cura di  Stefano Bruni

Collana:   (0)

Gli Arsenali Repubblicani, centro nevralgico e punto d’orgoglio della Pisa medievale, riemergono da decenni di abbandono, seguito ai bombardamenti del ’42.
In questo libro, storici, architetti, archeologi e ingegneri raccontano, insieme, il certosino lavoro di ricostruzione ...


La Chiesa di Pisa dalle origini alla fine del Duecento
Pisanorum ecclesia specialis sancte Romane Ecclesie filia

Autore:  Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Stefano Sodi

Collana:  Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (7)

«Siamo di fronte a un’opera storica che ha fatto dell’accertamento documentario la primaria preoccupazione e che appare costruita attraverso un costante riferimento alle fonti. Essa nasce da una lunga, paziente, sistematica raccolta di risultanze testuali, che comporta ...


Storie di un teatro
Per i 150 anni del Teatro Verdi di Pisa

Autore:  Fabrizio Sainati, Stefano Renzoni, Maria Alberti, Stefano Bruni
A cura di  Stefano Bruni

Collana:  fuori collana (0)

Il 12 novembre 1867 con il Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Tea­tro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, ...


Un inferno nella città
dei morti
L’itinerario storico ed estetico di Ernest Renan a Pisa nel 1850

Autore:  Domenico Paone, Francesco Petruzzelli

Collana:  fuori collana (0)

Pisa. Accanto alla città dei vivi, una città dei morti: il Camposanto. Il 10 febbraio 1850, tra i loggiati marmorei del sepolcro monumentale, un giovane Ernest Renan ammira il pasto di Satana raffigurato nell’Inferno del Buffalmacco. Tra i dannati, avviluppato ...