Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

Pisa nel contado
Vecchiano dai monti al mare al Lago di Massaciuccoli. Realtà ambientali e socioculturali

Autore:  Cesare Saviozzi

Collana:  fuori collana (0)

Il volume fa un’accurata ricognizione da cui emergono eccellenze naturalistiche, fatti, avvenimenti sociali, culturali, storici, mediante attuali ed antiche immagini, cariche di significati e di poesia, capaci di esaltare la memoria storica più profonda della gente che in quelle ...


Da Pisa andata e ritorno
Racconti fuori dal tempo

Autore:  Fabiano Corsini

Collana:  Obliqui (78)

Dieci racconti ambientati in luoghi del mondo che si confondono con luoghi della mente, al punto che anche il lettore che non usa viaggiare ha la sensazione di esserci già stato. Le storie ci portano a Istambul, a San Pietroburgo, a Essaouira, nella steppa russa innevata, nello spazio ...


La ceramica a Pisa
tra Otto e Novecento

Autore:  Giuseppe Favilli

Collana:  fuori collana (0)

La ricostruzione di un settore decisamente trainante nell’economia pisana tra Otto e Novecento si snoda in pagine asciutte e rigorose, che presentano le diverse fabbriche – ben ventisette manifatture – in schede ordinate cronologicamente e corredate da un apparato di oltre ...


Cultura di popolo
L’iconografia politica a Pisa nel XIV secolo

Autore:  Cecilia Iannella

Collana:  Studi Medioevali - nuova serie (3)

La constatazione della vivacità di produzione artistica che caratterizzò Pisa nel XIV secolo ha indotto a precisare, dal punto di vista storico, il significato meno apparente di alcune delle più interessanti testimonianze iconografiche prodotte in ambito pisano durante ...


I canonici della cattedrale pisana
Genesi e sviluppo dell'istituzione canonicale sino alla fine del Duecento

Autore:  Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Stefano Sodi

Collana:  Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (8)

Il volume prende in esame la storia della canonica del duomo di Pisa partendo dal collegio dei chierici che almeno dall’età longobarda affiancò il vescovo nel governo della diocesi […]. La novità di questo studio consiste nel fatto che per la prima volta ...