Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5367 titoli disponibili su 6297

Trovati n. 133 Libri

L'arte dell'autoelogio
Studio sull’orazione 28 K di Elio Aristide, con testo, traduzione e commento

Autore:  Lorenzo Miletti

Collana:  Testi e studi di cultura classica (50)

L'elogio di sé è stato sempre - o quasi sempre - considerato una pratica da evitare, una pericolosa e fastidiosa concessione al proprio narcisismo. Il mondo antico non faceva differenza: i trattati retorici greci e latini invitavano ad evitare ogni autoelogio, a meno che questo non fosse reso ...


Attraverso la Beltà di Andrea Zanzotto
Macrotesto, intertestualità, ragioni genetiche

Autore:  Luca Stefanelli

Collana:  Studi di critica e filologia. Nuova serie (2)

Il volume sviluppa un'analisi approfondita della Beltà (1968), silloge che rappresenta uno dei momenti più alti nell’itinerario poetico di Andrea Zanzotto e, più in generale, un sicuro capolavoro del secondo Novecento italiano. L'interazione, in una ...


La «Vita» di san Ranieri (secolo XII)
Analisi storica, agiografica e filologica del testo di Benincasa. Edizione Critica dal Codice C181 dell’Archivio Capitolare di Pisa

Autore:  Gabriele Zaccagnini

Collana:  Piccola Biblioteca Gisem (26)

San Ranieri († 1160) è il primo santo laico del Medioevo occidentale oggetto di un'importante scrittura agiografica, la Vita Raynerii, opera de l'amico e confidente Benincasa, canonico pisano. Figlio di un mercante, Ranieri si convertì dopo l'incontro con un predicatore laico còrso, il beato ...


Testi e contesti
Per una didattica della letteratura greca nei nuovi licei

Autore:  Andrea Taddei

Collana:  Educare all'antico (6)

Questo volume si rivolge, in primo luogo, a chi insegna greco nei licei. Gli studenti - che sono ovviamente i veri destinatari delle quindici proposte didattiche qui raccolte - sono immaginati come fruitori di secondo livello, coinvolti attraverso la mediazione critica e consapevole degli ...


Plunkitt di Tammany Hall
A cura di  Arnaldo Testi
Tradotto da  Arnaldo Testi

Collana:  Studi culturali (2)

Plunkitt di Tammany Hall è un piccolo classico del pensiero politico americano: uscito nel 1905, viene continuamente riedito negli Stati Uniti. È un'operetta vivacissima, dettata con la verve orale di un non-letterato che enuncia principi ed esprime giudizi sulla vita pubblica ...