Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Come bianche farfalle
Immagini di tennis nella modernità

Autore:  Alessandro Tosi

Collana:  fuori collana (0)

Il libro ripercorre alcuni motivi che dalla fine dell'Ottocento accompagnano il tennis nell'immaginario della modernità. Una suggestiva selezione di dipinti, sculture e stampe compone, attraverso le opere dei maggiori artisti moderni e contemporanei, una storia che riprende i ...


Catastrofi organizzative
Un modello per interpretare e gestire la vita e lo sviluppo delle organizzazioni produttive

Autore:  Mirco Manciulli

Collana:  fuori collana (0)

Il libro intende proporre un modello di analisi ed interpretazione delle dinamiche organizzative nelle organizzazioni complesse, in particolare nelle aziende produttive; un modello euristico che non ha pretese di predittività o analisi quantitativa, ...


La distanza e l'amore
La psicanalisi al tempo del contagio

Autore:  Lorenzo Zino

Collana:  fuori collana (0)

Nel tempo della pandemia tutto è stato messo in discussione. Ci si è sentiti feriti, offesi, arrabbiati, inadeguati, tristi, e sopra tutto spaesati. La distanza ha assunto un significato nuovo e cruciale, l’amore si è trovato a ...


Umoristi spagnoli a teatro/1 
Autore:  Miguel Mihura, Antonio de Lara Gavilán, Álvaro de Laiglesia
A cura di  Elena E. Marcello

Collana:  La maschera e il volto. Teatro ispanico moderno e contemporaneo (7)

Quando degli umoristi scrivono per il teatro, lo spettatore (e, in questo caso, il lettore) viene catapultato in uno scenario inusitato, che si apre ad ammiccamenti, a nonsense e a svolte inattese. Spirito ...



Carl Schmitt e Leo Strauss lettori di Thomas Hobbes

Autore:  Carlo Altini

Collana:  Straussiana (7)

Nella Germania di Weimar l’interpretazione di Hobbes diventa l’occasione per una valutazione storica, politica e filosofica della vicenda dello Stato moderno, nell’epoca della sua crisi. Molti sono gli autori – da Tönnies a ...