Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5342 titoli disponibili su 6268

Trovati n. 74 Libri

  • Prima
  • Precedente
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • pag 14/15

    Famiglie mutanti
    Pedagogia e famiglie nella società globalizzata

    Autore:  Alessandra Gigli

    Collana:  Scienze dell'educazione (93)

    La crisi della famiglia, almeno di quella tradizionalmente intesa, è un concetto ormai acquisito dall'opinione pubblica, una questione che richiama l'attenzione sui cambiamenti profondi delle coordinate relazionali e dei rapporti educativi. Molte rappresentazioni delle famiglie di ...


    M. Tulli Ciceronis, In C. Verrem actionis secundae Liber quartus (De signis)
    Commento storico e archeologico

    Autore:  Alessandra Lazzeretti

    Collana:  fuori collana (0)

    La lotta tra chi rapina o distrugge il patrimonio culturale e chi, invece, lo tutela e lo valorizza è argomento quanto mai attuale. Il quarto libro dell'actio secunda delle orazioni Verrine di Cicerone, noto come De signis, riguarda le sottrazioni di opere d'arte e oggetti preziosi ...


    Retorica e potere
    Una lettura del Gorgia di Platone

    Autore:  Alessandra Fussi

    Collana:  philosophica (30)

    Nel Gorgia Socrate sminuisce la retorica: non è arte, ma attività parassitaria che adula i potenti come un servo il padrone. I suoi interlocutori invece ne esaltano l'efficacia: penetrando nelle anime degli ascoltatori, il retore le plasma a piacere, genera consenso, e dispone ...


    Il fato, una magnolia e l’amore
    Autore:  Alessandra Guidi

    Collana:  fuori collana (0)

    Elena Boschi ha una vita incasinata che riesce a sdrammatizzare grazie ad una notevole dose di autoironia ed una sottile vena comica. E’ una donna emancipata, consapevole delle proprie fragilità e sicurezze, con tanti amici e due ex mariti. Le sue scenografie sono Washington, New York, ...


    Dal banco alla cattedra
    Didattica e tirocinio formativo per l’insegnamento nella scuola secondaria

    Autore:  M.Baldeschi, F.Boschi, F.Brunelli, L.Cassi, L.Capizzi, B.Coppini, S.Gavazzi, C.Giovannelli, G.Giudizi, M.Matteini, P.Meschini, F.Olmi, M.Pace Pieri, R. Ruganti, B.Sandrucci, S.Soldani, E.Terzuoli, S.U
    A cura di  Simonetta Ulivieri, Gloria Giudizi, Sandra Gavazzi

    Collana:  Scienze dell'educazione (34)

    La Scuola di Specializzazione abilitante all’insegnamento secondario (SSIS) imposta un percorso formativo completo per i nuovi docenti, basato sull’integrazione fra il «sapere sapiente», teorico dell’università ed il «sapere agito», pratico della scuola media inferiore e superiore. Oltre alla ...


  • Prima
  • Precedente
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • pag 14/15