Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 893 Libri

Architetture Pistoia 02
L'area Ex-Breda

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Pistoia (2)

INDICE: Area ex Breda; Fonderie Michelucci; Il complesso del Kursaal a Montecatini; Giovanni Battista Bassi; Comune di Montale; Opinioni, libri, siti, eventi INFO: http://www.edizioniets.com/architetturepistoia/ ...


Sabatia Stagna
Insediamenti perilacustri ad Anguillara e dintorni in età romana

Autore:  aa.vv.

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (3)

A cavallo del I secolo a.C. s'intensificò, nella zona dell'odierno lago di Bracciano, l'occupazione a carattere residenziale delle rive lacustri, promossa da facoltosi cives romani che vi fecero edificare le loro splendide dimore. Il considerevole innalzamento del livello delle acque ...


Teoria 2007-1
Democrazie, appartenenza, valori

Autore:  aa.vv

Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (3)

Quella dell'appartenenza e dei valori nell'ambito di una società democratica è una questione decisiva, oggi, sia nel dibattito culturale e filosofico statunitense che in quello europeo. Questo volume di TEORIA pubblica i primi risultati di un lavoro di ricerca interdisciplinare che, ...


Dalla lirica corale alla poesia drammatica
Forme e funzioni del canto corale nella tragedia e nella commedia greca

Autore:  aa.vv.
A cura di  Franca Perusino, Maria Colantonio
Introduzione di  Bruno Gentili

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (5)

Il volume raccoglie i contributi dei docenti di sei università italiane impegnati in un progetto di ricerca sulla lirica corale e di studiosi delle Università di Parigi, Basilea, New York ed è frutto di un seminario tenuto nell’Università di Urbino "Carlo Bo". Il libro offre spunti di ...


Le stanze del corpo
Istituzioni e disabilità

Autore:  aa.vv.
A cura di  Pier Giorgio Curti

Collana:  Oltre la disabilità (1)

In un pianeta sempre più saturo di consumi e di rifiuti, i processi di esclusione si attivano secondo dinamiche sempre più evanescenti, ma non per questo meno violente. Chiuso, apparentemente, il capitolo dei manicomi e degli altri nosocomi segregativi, le alterità vagano in cerca di una ...