Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 893 Libri

Miscellanea marenziana
Autore:  aa.vv.
A cura di  Maria Teresa Rosa Barezzani, Antonio Delfino

Collana:  Diverse voci (9)

Nell'ambito dell'accresciuto interesse per Luca Marenzio gli ultimi anni hanno visto aumentare considerevolmente la relativa bibliografia musicologica, sotto forma di atti di convegni, di monografie, di articoli e di progetti editoriali di sue musiche. A fronte di questa ricchezza di titoli, ...


Musicus discologus
Musiche e scritti per l'80° anno di Carlo Marinelli

Autore:  aa.vv.
A cura di  Maria Emanuela Marinelli, Anna Grazia Petaccia

Collana:  fuori collana (0)

Musiche e scritti di: Ennio Morricone, Miro Belamaric´, Mauro Bortolotti, Fabio Cifariello Ciardi, Aldo Clementi, Giovanni Guaccero, Lamberto Macchi, Cesare Marinacci, Patrizio Marrone, Wolfgang Witzenmann, Giorgio Adamo, Patricia Adkins Chiti, Riccardo Allorto, Renato Badalì, Alberto Basso, ...


Alle sorgenti dell'inconscio
Autore:  aa.vv.

Collana:  Psicoanalisi e metodo (7)

Lezione magistrale del prof. Andreas Giannakoulas Tra Bion e Winnicott. Alcune riflessioni sulla continuità dell’essere. Integrazione, accesso all’esperienza Psicoanalisi e metodo VII/2007 La Rivista "Psicoanalisi e Metodo", è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente ...


Falsi raccordi
Cinema e filosofia in Deleuze

Autore:  aa.vv.
A cura di  Paolo Godani, Delfo Cecchi

Collana:  philosophica (40)

Sembra siano di due tipi molto differenti le motivazioni che oggi spingono i filosofi a desiderare di uscire dalla filosofia. Da una parte, c'è lo sfinimento di coloro che della filosofia non sanno più che farsene. Ma dall'altra – ed è il caso di Deleuze – c'è la volontà di rompere le antiche ...


Dentro di sé, sopra di sé
Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Autore:  aa.vv.
A cura di  Rita Bruschi

Collana:  Associazione Centro Studi e Ricerche sulla Psiche Silvano Arieti (5)

Nel proseguire un percorso già intrapreso, il volume illustra i "percorsi della psiche" nel periodo compreso fra il IV secolo a.C. e il III secolo d.C., testimoniando la fecondità di una collaborazione insolita: è scritto da filologi, medici, professori di filosofia, ...