Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Ottica e pittura
Autore:  Hermann von Helmholtz
A cura di  Carmelo Calì

Collana:  philosophica (287)

In Ottica e pittura von Helmholtz scompone l’immagine pittorica nelle dimensioni in cui le sue proprietà divergono dalla percezione a causa dei vincoli della raffigurazione. La pittura diventa una serie di scoperte con cui gli artisti ...


Teoria 2022-2
New challenges in decision-making processes - Nuove sfide nei processi di decisione

Autore:  AA.VV.

Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (34)

Questo fascicolo di «Teoria» è dedicato a una riflessione sulle nuove sfide nei processi di decisione aperti dall’uso sempre più massivo delle tecnologie via rete nella società. Infatti, i problemi classici della filosofia, come ...


Il 'Quarto incluso'
Studi sul quarto dramma nel teatro greco di età classica

A cura di  Laura Carrara

Collana:  Testi e studi di cultura classica (86)

Questa raccolta di studi trae origine dal convegno internazionale sullo stesso tema tenutosi all’Università di Pisa nei giorni 9 e 10 dicembre 2021; essa propone un riesame della quarta – e finale – ‘casella’ nel formato di rappresentazione ...


La franchezza delle donne
Due intermezzi di Tommaso Mariani per Siface. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1734

Autore:  Giuseppe Sellitti
A cura di  Antonio Dilella

Collana:  Musica Teatrale del Settecento italiano. Intermezzi napoletani del Settecento (10)

SOMMARIO

Introduzione VII

Fonti dell’edizione XIII

Criteri dell’edizione XVII

Libretto XXI

Organico e personaggi XXXI

La franchezza ...


Vulnerabilità, social media e democrazia
Categorie resilienti e infosfera

Autore:  Silvia Dadà, Alessandro Lovari, Antonio Masala, Marco Menon, Veronica Neri, Damiano Palano
A cura di  Antonio Masala, Veronica Neri

Collana:  philosophica digital (4)

L'espansione incontrollata delle tecnologie se ha esposto l’individuo a nuove forme di vulnerabilità ha altresì cambiato radicalmente lo stile comunicativo tra personaggi pubblici e cittadini. L’interazione del corpo con la macchina espone a ...