Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 893 Libri

Il bambino ir-reale
Di quali bambini parliamo quando parliamo di bambini?

Autore:  aa.vv.
A cura di  Vincenzo Brogi, Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Di quali bambini parliamo, quando parliamo di bambini? In quanti modi il punto di vista adulto e le sue aspettative "condizionano" la realtà che osservano? Fino a che punto è possibile tracciare un contorno dell'essere bambino, in contesti sociali, formativi e tecnologici rapidamente mutevoli? ...


Design ± Infinito
Percorsi del progetto critico

Autore:  aa.vv.
A cura di  Lino Centi, Giuseppe Lotti

Collana:  Sentieri Saperi Progetti (2)

I problemi impliciti ed espliciti di un’economia fondata sul solo profitto, le crescenti disparità sociali, il rafforzarsi dell’urgenza ambientale richiedono al design un ripensamento dei propri obiettivi, metodologie e strumenti di intervento. In Design±Infinito teorici e progettisti si ...


Francia e Russia allo specchio
Cultura, politica e storiografia (1789-1917)

Autore:  aa.vv.
A cura di  Cristina Cassina, Antonello Venturi

Collana:  fuori collana (0)

La percezione di un paese 'altro' mette in gioco non solo categorie culturali, politiche e storiografiche, ma anche una riflessione che, a volte, può tramutarsi in distorsione. A questo allude la metafora dello specchio. Come la Francia ha guardato alla Russia e, ancora, come la Russia ha ...


Architetture Grosseto 07_09 
Castiglione della Pescaia

Autore:  aa.vv

Collana:  Architetture Grosseto (7)

Lavori Pubblici: Piano Strutturale; Cantiere navale; Cantina; Orto del Lilli; R.T.A.; Abitazioni nel centro storico; Rubriche, Libri, eventi ...


Livorno cruciale XX e XXI
La grafica pubblicitaria

Autore:  aa.vv

Collana:  Livorno cruciale XX e XXI (0)

"Livorno Cruciale" inizia con questo numero le proprie pubblicazioni come rivista d'arte e di cultura attenta alle vicende della Livorno contemporanea. Un titolo così perentorio richiede qualche spiegazione: non sfugge il richiamo ad uno storico saggio di Carlo Ludovico Ragghianti che affermava ...