Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5249 titoli disponibili su 6168

Trovati n. 6165 Libri

Uno schiavo inglese nella Livorno dei Medici
Autore:  Algerina Neri

Collana:  Percorsi (8)

Nella letteratura di viaggio in lingua inglese tra Cinquecento e Seicento la Veridica Istoria di William Davies spicca per i suoi tratti semplici, ma taglienti. Davies, cerusico inglese, fervente calvinista e schiavo di Ferdinando I dei Medici per otto anni a Livorno, racconta la sua storia ...


Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea
Autore:  Vincenzo Antonio Poso (a cura di)

Collana:  Le carte dei diritti fondamentali (1)

La «Carta», approvata dal Consiglio Europeo di Biarritz del 13 e 14 ottobre 2000 e dal Parlamento Europeo nella seduta del 14 novembre 2000, è stata solennemente proclamata in occasione del Vertice europeo di Nizza del 7 e 8 dicembre, a conclusione dei lavori della Conferenza intergovernativa ...


Malattie rare e farmaci orfani
Autore:  Giacomo Viccaro (a cura di)

Collana:  Fuori collana (0)

Le malattie rare sono oltre cinquemila. In Italia, tra ammalati e familiari, coinvolgono circa 5 milioni di persone. Chi è affetto da una malattia rara è un malato come tanti altri, ma a differenza degli altri è doppiamente sfortunato: ha una malattia difficile da diagnosticare e difficile ...


La patente europea del computer, manuale per la preparazione della ECDL
Autore:  Sabrina Bertolacci, Franco Grossi

Collana:  Fuori collana (0)

ESAURITO Un testo semplice interamente a colori ed efficace che vi guiderà, fin dai primi passi in un percorso per acquisire l ecompetenze di base indispensabili per l’uso del com puter e sopratutto a superare le 7 prove d’esame per ottenere l’ECDL (European Computer Driving License) ...


Le Gagliarde
Autore:  Vincenzo Galilei
A cura di  Giulia Perni

Collana:  Studi Musicali Toscani. Musiche (1)

La figura di Vincenzo Galilei (1520/21?-1591) viene da sempre associata alla Camerata fiorentina de’ Bardi e al trattato teorico Dialogo della musica antica et moderna (1591). Però, oltre agli studi sulla musica e sul suo ruolo nel mondo greco, Galilei ebbe un altro grande ...