Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5384 titoli disponibili su 6314

Trovati n. 94 Libri

Memoria della modernità
Archivi ideali e archivi reali - Tomo I

Autore:  aa.vv.
A cura di  Clara Borrelli, Elena Candela, Angelo R. Pupino

Collana:  MOD La modernita' letteraria (40)

in occasione del Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria (22-24 giugno 2017), ETS rinnova la consueta offerta

sconto del 25% su tutti i ...


Goethe Schopenhauer Nietzsche
Saggi in memoria di Sandro Barbera

Autore:  Giuliano Campioni, Leonardo Pica Ciamarra, Marco Segala

Collana:  nietzscheana (15)

La ricerca di Sandro ha attraversato più autori per svelarne l'inquietudine non esorcizzabile, finanche il caos, senza mai abbandonarvisi con indulgenza; con la fiducia nella comprensione della complessità in un ordine mobile, non rigido, non autoritario. Rigore scientifico e passione ...


Meminisse iuvat
Studi in memoria di Violetta de Angelis

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Filippo Bognini

Collana:  fuori collana (0)

Il volume Meminisse iuvat (Stazio, Achill. II 167) intende essere un omaggio alla memoria di Violetta de Angelis (1945-2010) a tre anni dalla prematura scomparsa. Studiosa, docente di valore e persona di grande sensibilità e umanità, si è occupata soprattutto di tradizione ...


Franco Solinas
Il cinema, la letteratura, la memoria

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Lucia Cardone

Collana:  Memorie e atti di convegni (44)

Franco Solinas, che fu sceneggiatore e scrittore, è una figura di indiscusso rilievo nel panorama della cultura e del cinema. A ottant'anni dalla nascita di questo sardo illustre, l'Università di Sassari gli ha dedicato il Convegno di Studi «Franco Solinas: il cinema, la letteratura, la ...


Cinquanta passi nella memoria
Il cimitero suburbano di Pisa. Personaggi, iscrizioni, storia, aneddoti.

Autore:  Daniela Mattioli, Paola Pelosini

Collana:  fuori collana (0)

Chi era Filippo Mazzei, personaggio tanto straordinario quanto poco noto? Chi erano il misterioso De Bosniacki o la rivoluzionaria Priscilla Poggi? Anche a non volerne trarre l'ispirazione come il Foscolo e gli altri romantici che passeggiavano "all'ombra de' cipressi", un giro nel Cimitero ...