Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Liriche per voce e pianoforte
Edizione critica e catalogo

Autore:  A. Catalani
A cura di  Elisabetta Bacci

Collana:  Studi Musicali Toscani. Musiche (2)

La produzione cameristica per voce e pianoforte dell’Ottocento è stata per lungo tempo considerata dalla critica come un genere minore rispetto alla coeva produzione d’arie e romanze d’opera. Tuttavia la suggestiva linea melodica, la freschezza dell’ispirazione e l’eleganza delle forme di cui ...


Fondamenti della progettazione dei componenti delle macchine
Autore:  R. C. Juvinall, K.M. Marshek

Collana:  fuori collana (0)

Il libro è stato ideato come un testo per i primi corsi di Costruzione di macchine e come riferimento per ingegneri professionisti. Di è assunto che il lettore conosca i fondamenti della Meccanica, della Scienza delle costruzioni e del Comportamento meccanico dei materiali. Tuttavia, i primi ...


I quaderni metafisici di Darwin
Teleologia «metafisica» causa finale

Autore:  L. Calabi

Collana:  Filosofia (44)

Per concepire la natura, non secondo i principî dell’uomo, ma secondo i principî della natura, è necessario de-soggettivizzare la rappresentazione dell’oggetto: evitare ogni proiezione su Dio, o sulla provvidenza, o sulla natura, della facoltà ...


La poetica di Giacomo Puccini
Autore:  M. Bianchi

Collana:  Studi Musicali Toscani. Ricerche e cataloghi (7)

Se la modernità del linguaggio musicale di Giacomo Puccini non è ormai messa in discussione, la critica ha però sistematicamente trascurato l’indagine sulla cultura e sul pensiero del compositore lucchese, evidentemente incapaci di stare al passo con il livello delle sue combinazioni ...


La grotta sepolcrale eneolitica di San Giuseppe all'isola d'Elba
Autore:  G. Cremonesi

Collana:  Origines (0)

La Grotta San Giuseppe è una delle cavità naturali utilizzate a scopo sepolcrale durante l’eneolitico nella regione toscana: vi furono seppelliti, verso la fine del III millennio a.C., almeno 90 individui con ricchi corredi di vasi, cuspidi in selce e diaspro, e alcuni ...