Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Scienza e tecnica per la società
Una rassegna delle principali conquiste dell'uomo

Autore:  G.Santoprete, M. Santoprete

Collana:  fuori collana (0)

Il volume tratta delle conquiste tecniche, scientifiche e tecnologiche che hanno segnato i percorsi della civiltà, talune volte accompagnate da annotazioni di carattere economico, sociale, ambientale ecc. connesse con gli avvenimenti stessi. Dette realizzazioni attengono diversi comparti che ...


Cinema e cultura delle differenze
Autore:  S.Angrisani, F.Marone, C. Tuozzi

Collana:  Scienze dell'educazione (29)

Perché parlare di cinema in un volume di riflessioni pedagogiche? In quale relazione sono fra loro il cinema e la formazione? Il volume evidenzia l’incidenza del cinema sul processo formativo degli individui e le influenze che la formazione e la cultura di provenienza degli spettatori ...


Costituzione della Repubblica Italiana
A cura di  Vincenzo Antonio Poso
Introduzione di  R.Tarchi

Collana:  Le carte dei diritti fondamentali (2)

Il testo della nostra Costituzione è corredato da un apparato di note essenziali che danno conto di tutte le modifiche apportate nel corso degli anni sino alla Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, che ha introdotto la cosiddetta riforma del federalismo. Il testo è preceduto da un'ampia ...


Lettere ad un padre immaginario
Autore:  Natalia Bartolommei

Collana:  fuori collana (0)

Natalia Bartolommei ha diciotto anni. Questo libro coglie in pieno, senza falsi psicologismi o sociologismi di maniera, la natura e l'essenza di un disagio comunicativo, focalizza in modo a volte spietato, ma sincero (a diciotto anni è ancora facile esserlo, per fortuna), il corto circuito che ...


La storia senza miti di Agatarchide di Cnido
Autore:  Anna Santoni

Collana:  fuori collana (0)

Nei primi estratti dal De mari Erythraeo conservatici da Fozio Agatarchide di Cnido tratta a lungo del valore che il mito può avere nella ricostruzione del passato, cioè nella storia: si tratta di un problema col quale gli storici greci si sono sempre misurati, alcuni anche sul piano teorico, ...