Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

José Bergamin tra avanguardia e barocco
A cura di  Paola Ambrosi

Collana:  Memorie e atti di convegni (15)

Nel panorama culturale spagnolo del Novecento José Bergamín è una figura cardine, soprattutto in momenti determinanti della vita letteraria e politica del suo Paese, non solo per l’attività di scrittore, che svolse con continuità, ma per l’esempio di fermezza intellettuale, di ricerca e ...


Dai confini del tempo
Autore:  Umberto Farina

Collana:  fuori collana (0)

A seguito di una richiesta del Governo Britannico, la Marina Militare Italiana viene a conoscenza di due battaglie combattute in pieno Mediterraneo durante la seconda Guerra Mondiale, fra una squadra navale inglese e una formazione navale italiana. I due Ufficiali ai quali viene assegnato ...


Insegnare storia
Riflessioni a margine di un'esperienza di formazione

A cura di  U.Baldocchi, S.Bucciarelli, S.Sodi

Collana:  Scienze dell'educazione (31)

Seconda edizione riveduta e ampliata Il volume documenta l’attività del Laboratorio di storia svolta nella sede pisana della Scuola di Specializzazione per l’Istruzione Secondaria (SSIS) della Toscana, raccogliendo contributi di vari docenti. Mira ad intervenire sui punti nevralgici della ...


Cicli e tricicli. Malefiabe, racconti e microstorie
Percorsi di scrittura creativa

Autore:  Pier Antonio Pardi

Collana:  fuori collana (0)

PER SCRIVERE ALL'AUTORE: grandpardier@tin.it Il titolo di questo libro rimanda scherzosamente alla «famigerata» riforma dei cicli. Le storie qui proposte forniscono itinerari di scrittura e di lettura adatti a studenti di età molto diverse. Seguendo gli esercizi dell’Officina e dei ...


Comprendere il cantiere
Verso nuovi paradigmi per l’organizzazione del cantiere edile

Autore:  Saverio Mecca
Introduzione di  Mario de Grassi

Collana:  Architettura in costruzione (2)

Le rappresentazioni dei fenomeni del progetto e della costruzione, basate sulla teoria classica della produzione, e del project management, sono spesso disgiunte, frammentarie, inutilmente schematiche, mentre percepiamo che i problemi che abbiamo di fronte sono complessi, multidimensionali, ...