Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5342 titoli disponibili su 6268

Trovati n. 74 Libri

  • Prima
  • Precedente
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • pag 10/15

    Sguardi differenti
    Studi di cinema in onore di Lorenzo Cuccu

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  Lucia Cardone, Sandra Lischi

    Collana:  fuori collana (0)

    Il volume raccoglie contributi inediti che attestano e sviluppano, con una coralità e varietà di voci, il magistero di Lorenzo Cuccu, evidenziando le molteplici tracce del suo approccio metodologico negli studi dedicati al cinema. Sguardi differenti, dunque, per via dei diversi tagli di ...


    Perché disobbedire in democrazia?
    Autore:  Albert Ogien, Sandra Laugier
    Tradotto da  Dario Ferrari

    Collana:  esercizi di pensiero (4)

    Questo libro originale, scritto a quattro mani da un sociologo e una filosofa, analizza il senso politico della disobbedienza, legandolo a un’indagine approfondita sugli atti di disobbedienza civile che si verificano in scuole, ospedali, università, imprese e via dicendo, mostrando come questi ...


    Non più notte
    Autore:  Alessandra Casaltoli

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (18)

    Dentro i ruoli in cui la società confina uomini e donne, piccole vite cercano spazio. Attorno, la grande storia macina fatti, accende speranze. Questa è la storia di Alba Porpora. Alessandra Casaltoli è nata a Livorno nel 1975. Ha pubblicato la raccolta di racconti Con ...


    Desiderio e assuefazione
    Studio sul pensiero di Leopardi

    Autore:  Alessandra Aloisi

    Collana:  philosophica (128)

    È possibile tentare una ricostruzione complessiva e in un certo modo sistematica del pensiero filosofico di un autore che, come Leopardi, non ha mai scritto un’opera di filosofia in senso stretto? Questo libro propone una risposta affermativa mostrando come la sistematicità del pensiero ...


    Proust e la gioia
    Per un'estetica della metafora

    Autore:  Miguel de Beistegui
    Tradotto da  Alessandra Aloisi

    Collana:  philosophica (112)

    Che esistenza crudele quella che prima alimenta le nostre speranze, accende i nostri desideri e poi li annienta! Che amara realtà quella contro cui si scontra un’immaginazione di per sé libera, illimitata, inebriante! Alla ricerca del tempo perduto sembra fare di questa constatazione una ...


  • Prima
  • Precedente
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • pag 10/15