Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5320 titoli disponibili su 6245

Trovati n. 6242 Libri

Se una sera una scrittrice o uno scrittore...
Antologia di racconti

A cura di  Paola Alberti

Collana:  fuori collana (0)

Questa breve raccolta di racconti delle mie allieve e dei miei allievi che hanno partecipato ai corsi di scrittura che tengo da sei anni a Marina di Pisa e a Grosseto, intende essere una sorta di guida nel complesso groviglio delle strade della narratologia, senza dimenticare mai ...


Robotiche emozioni
I robot e le sfide della morale artificiale

Autore:  Fiorella Battaglia

Collana:  fuori collana (0)

Le emozioni possono essere “robotiche”? La morale può essere artificiale? Considerare i robot come prodotti industriali evolutissimi e la tecnica come mezzo per realizzare “un’azione perfetta” significa vedere solo una parte della questione. È in ...


Dall’Io assoluto all’io poetico
Estetica, poesia e conoscenza in Friedrich Hölderlin (1794-1800)

Autore:  Gabriele Tomasi

Collana:  philosophica (321)

Muovendo dal complesso e vivace contesto di idee segnato dalla ricezione critica della filosofia di Kant e dall’elaborazione della dottrina della scienza di Fichte, Dall’Io assoluto all’io poetico ricostruisce alcuni dei passaggi attraverso i quali Hölderlin è ...


Il viaggio in Oriente nella tradizione letteraria portoghese
Dal Cinquecento ai giorni nostri

A cura di  Catarina Nunes de Almeida, Fabrizio Boscaglia

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (10)

Al fine di stimolare la riflessione sull’Orientalismo portoghese, e incentivare la ricerca internazionale su questo tema, gli studi contenuti in questo volume offrono nuove prospettive sul rapporto che la letteratura portoghese ha stabilito con il cosiddetto Oriente. Il proposito ...


Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria
A cura di  Antonio Rosario Daniele

Collana:  MOD La modernita' letteraria in open access (4)

Contaminazioni, dissonanze, eterotopie, pur senza esplicite identificazioni o con nomi diversi, hanno variamente interessato le forme letterarie e artistiche: in queste, fin dall’antichità, si è più volte espressa una dislocazione dell’esperienza, ...