Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Le tutele dei diritti d’autore • 1  
Arti contemporanee ed età digitale

A cura di  Monica Fulloni, Patrizia Mania, Giulio Vesperini

Collana:  Obliqui (103)

Il volume raccoglie una serie di contributi inerenti il diritto d’autore analizzato nel vasto territorio giuridico, storiografico e documentale che lo concerne. Concepito in seno alle attività del gruppo di ricerca dell’URAD (Unità di Ricerca ...


Curzio Malaparte
L’Opera

Autore:  Luigi Martellini

Collana:  MOD La modernita' letteraria (88)

Autore tra i più discussi della letteratura italiana del Novecento, Curzio Malaparte (1898-1957) è un letterato di fama mondiale tradotto in tutte le lingue. Pochi scrittori possono vantare l’intelligenza, la sottigliezza surreale, le atmosfere magiche, la perizia, ...


L'autorialità polimorfica
Dall'aedo all'algoritmo

A cura di  Massimo Fusillo, Serena Guerracino, Doriana Legge, Mirko Lino, Mattia Petricola, Luca Zenobi

Collana:  Diffrazioni (2)

La nozione di autorialità ha conosciuto innumerevoli metamorfosi: morti e rinascite, negazioni ed espansioni. Se da un lato si afferma sempre più una visione forte e quasi sacralizzata dell’autorialità, dall’altro la rivoluzione digitale l’ha resa ...


Predella monografia n. 27/2023
Domenico Morelli e il suo pubblico: indagini sulla critica d’arte tra Otto e Novecento

A cura di  Alexander Auf der Heyde, Santi Di Bella

Collana:  Predella (27)

Indice

Alexander Auf der Heyde, Santi Di Bella, Editoriale, p. 7

Anna Villari, Domenico Morelli e Pasquale Villari, p. 15

Santi Di Bella, Imbriani, Morelli e la teoria della ...


Sogno
Cronaca pisana del 1679

Autore:  Luigi Navarrette
A cura di  Manuel Rossi

Collana:  Il Magliabechi. Libri di varia cultura (3)

Non una cronaca urbana ma un fittissimo dialogo notturno tra Luigi Navarrette (1638-1688) e due statue: il colossale Ferdinando de’ Medici, immortalato da Pietro Francavilla nell’intento di risollevare la martoriata città, e la stessa Pisa, che nel medesimo gruppo lo ...