Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5368 titoli disponibili su 6298

Trovati n. 6295 Libri

Delle altre Baccanti, per favore!
Dioniso e il dionisismo dalla tragedia greca ai giorni nostri

Autore:  Jordi Pàmias

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (10)

Una tragedia greca può essere attuale oggi? Le Baccanti ci obbligano a ripensare lo statuto dell’umano ed il suo posto all’interno di una società postindustriale come la nostra: le concezioni moderne del sogno antropocentrico illuminista di un umanesimo ...


Non voglio l’orologio
Autore:  Rita Leuzzi

Collana:  fuori collana (0)

Una storia di sogni, sorprese e amore ritrovato. Eddie ha sei anni e un cuore pieno di desideri: un fratellino, un po’ più di tempo con i genitori, e magari un purè che non sembri colla. Ma tra orologi che corrono, adulti distratti e cene precotte, Eddie si sente spesso ...


Receptions of Ophelia: from the Early Modern Period to the Fin-de-Siècle  
2/2025

Autore:  AA.VV.

Collana:  Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (5)

Miscellany
Michele Di Bello – A Hidden Corpse Seen Twice: Staging Death in Euripides’ Phaethon

Rossella Marisi ...


La collinetta del Cimitero degli Inglesi e le altre
Relitti di tumuli etruschi a Firenze?

Autore:  Luigi Donati, Alessandra Parrini

Collana:  Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (4)

Ai lati della medievale Borgo Pinti che ricalca l’antico percorso fra la piana di Firenze etrusca e Fiesole, spicca un piccolo gruppo di collinette artificiali di forme e dimensioni diverse, alcune simili a tumuli. La loro origine viene ricondotta ...


La Protezione civile nella società del rischio
La gestione dei rischi naturali e la responsabilità degli operatori di Protezione civile

A cura di  Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fondazione Cima

Collana:  Protezione civile e responsabilità (8)

Il cambiamento climatico ha incrementato i fenomeni meteorologici estremi, un tempo considerati eccezionali e oggi accadimenti con cui convivere. A fronte di perduranti criticità nella prevenzione strutturale, l’onere di contenere gli effetti di tali ...