Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Riccardo Ambrosi
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 13 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • pag 1/3

    Scepsi linguistica
    Autore:  Riccardo Ambrosini
    A cura di  Nunzio La Fauci

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (8)

    È passato un secolo dalla nascita di Riccardo Ambrosini. Nella ricorrenza, questo volume riprende quattro suoi scritti e li accompagna con il testo della sua lezione di congedo dall’insegnamento universitario. Sono testimonianze di una scepsi inesausta, di una continua messa in ...


    Psicanalisi, scienza e filosofia.
    Un'analisi del testo di S. Freud Il disagio della civiltà

    Autore:  Aldo Rescio
    A cura di  Riccardo Ambrosi, Attilia Brusone, Nino Di Pierro, Anna Passaponti

    Collana:  Seminari di psicanalisi (1)

    Il Centro Studi per una teoria critica della psicanalisi si propone di rendere pubblici i Seminari che Aldo Rescio, psicanalista e fondatore della Scuola Psicanalitica Freudiana, con sede a La Spezia e Firenze fino all’anno 2005, ha tenuto nel corso della sua attività. Abbiamo iniziato con il ...


    Decidere di sentire
    Novella psicanalitica

    Autore:  Riccardo Ambrosi
    Introduzione di  Dario Vergassola

    Collana:  fuori collana (0)

    Questa novella è stata scritta anni fa dallo psicanalista Riccardo Ambrosi per i suoi pazienti. Un'invenzione originale, un modo efficace per provocare un cammino nel processo di analisi. Col tempo, la novella si è diffusa al di fuori dal contesto dove aveva mosso i primi passi. L'autore, già ...


    Silvio Ferri 20 luglio - 27 settembre 1944
    Come la lingua può scongiurare una strage

    A cura di  Riccardo Ambrosini, Luca Meconi, Carlo Radini

    Collana:  Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (19)

    Il libro contiene una raccolta di testimonianze che vanno dal 20 luglio 1944, giorno dell’arrivo della Wehrmacht nella Valle dell’Ottavo, fino al 27 settembre 1944, giorno della sua liberazione. In particolare, viene descritta l’opera del prof. Silvio Ferri che riuscì a salvare dai tedeschi la ...


    Facettes de linguistique rationnelle offertes à Riccardo Ambrosini pour ses quatre-vingts ans
    Autore:  Nunzio La Fauci

    Collana:  fuori collana (0)

    edizione fuori commercio ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • pag 1/3