Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Simonetta Ulivieri
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5363 titoli disponibili su 6291

Trovati n. 18 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • pag 1/4

    Ecofemminismo e educazione
    Percorsi critici tra pedagogia, ambiente e cura

    A cura di  Michela Baldini, Simonetta Ulivieri

    Collana:  Education (22)

    Il volume esplora con un approccio innovativo le difficoltà globali contemporanee, proponendo una riflessione interdisciplinare che, integrando la visione ecologica, le prospettive femministe e le teorie dell’educazione, indaga le profonde connessioni tra il dominio ...


    Le donne si raccontano
    Autobiografia, genere e formazione del sé

    A cura di  Simonetta Ulivieri

    Collana:  Scienze dell'educazione (200)

    Ogni autobiografia costituisce un processo formativo che consente sia di conoscersi che di ri-conoscersi. Le donne, descrivendo la loro vita, analizzandola e studiandola a partire dal proprio vissuto, prendono conoscenza e consapevolezza della propria identità sessuata, del valore ...


    Le donne si raccontano
    Preatti. Seminario Nazionale 10-11 maggio 2019 Università di Firenze

    A cura di  Simonetta Ulivieri

    Collana:  fuori collana (0)

    ...


    Ragazze e ragazzi stranieri a scuola
    Intercultura, istruzione e progetto di vita in Europa e in Toscana

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  Simonetta Ulivieri

    Collana:  Education (9)

    Formare le nuove generazioni di ragazze e ragazzi stranieri che frequentano le scuole italiane, creare diverse cittadinanze interculturali pone inedite sfide alla pedagogia che intende costruire un modello più attuale di cultura, una cultura accogliente e includente, radicalmente ...


    La ricerca pedagogica in Italia
    Atti della Seconda Summer School SIPED

    Autore:  Società Italiana di Pedagogia
    A cura di  Marinella Muscarà, Simonetta Ulivieri

    Collana:  Scienze dell'educazione (190)

    I cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni, sia sul versante delle scienze umane e della formazione che su quello tecnologico, pongono la Pedagogia di fronte alla necessità di sviluppare la propria ricerca in forme più aperte e inclusive, progettando e gestendo le fasi di crescita delle ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • pag 1/4