Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5358 titoli disponibili su 6284

Trovati n. 12 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • pag 1/3

    Fascismo/Antifascismo
    Parole, linguaggio, concetti

    A cura di  Riccardo Pagano, Adriana Schiedi

    Collana:  Scienze dell'educazione (231)

    Il fascismo storico, il “Ventennio”, è oggetto di numerosi e qualificati studi che ne hanno fatto conoscere molteplici e, spesso, inediti aspetti. Il presente volume, in questa prospettiva, si prefigge il compito di analizzare il fascismo sì, muovendo da uno sfondo ...


    Gli ecomusei sono paesaggio
    Educazione e partecipazione per la vivibilità dei territori

    A cura di  Ilaria Perusin, Adriana Stefani

    Collana:  fuori collana (0)

    Il paesaggio è per gli ecomusei un tema di particolare rilevanza.
    La Convenzione europea del paesaggio assegna alle comunità un ruolo centrale nella cura e nella trasformazione del proprio spazio di vita ed incoraggia l’attivazione ...


    Avere potere su se stesse: politica e femminilità in Mary Wollstonecraft
    Autore:  Carlotta Cossutta

    Collana:  Polis. Antropologia filosofica e teoria politica (5)

    Attraverso un confronto attento con i testi, da quelli più noti, come la Vindication of the Rights of Woman, a quelli più ignorati, come il romanzo The Wrongs of Woman: or Maria, questo libro propone un’inedita e originale interpretazione ...


    Contagi
    Autore:  Liliana Dell'Osso

    Collana:  fuori collana (0)

    Eredi di un mondo igienico, costretti dal Covid-19 al lockdown, abbiamo l’impressione che il “contagio” sia la categoria definitoria dell’attualità. Nulla di più falso. Il contagio è una categoria totale della nostra cultura. Nasce dal senso del ...


    Guernica a Pisa
    Storie di amicizia e di impegno

    Autore:  Sandra Lischi, Adriana Nannicini

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo libro racconta di un gruppo di amici che in una Pisa ancora in rovina dopo la guerra costruiscono idee e progetti. Qui si parla di Picasso e della scultura del Trecento, di Adriano Olivetti, dei fratelli Taviani e della Mondadori, dei cineguf e dei partigiani, di Neruda, di Fibonacci, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • pag 1/3