Ricerca avanzata
Home Le Collane microstorie d'arte

microstorie d'arte


microstorie d'arte

collana a cura di
Associazione culturale Artiglio

diretta da
Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti

  • 1
  • 2
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento
    A cura di  Cristiano Giometti, Romina Origlia

    Collana:  microstorie d'arte (7)

    Con un taglio non solo storico-artistico, ma rivolto anche all’editoria e all’antropologia, il volume affronta il variegato tema delle esposizioni d’arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento. La città ...


    Mostre a Firenze 1911-1942
    Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura

    A cura di  Cristiano Giometti

    Collana:  microstorie d'arte (6)

    Il presente volume raccoglie i risultati di un lavoro di ricerca scaturito dal corso di Storia Sociale dell’Arte tenuto alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Firenze nell’anno accademico 2016-2017. Si è ...


    De-tutela
    Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti

    Collana:  microstorie d'arte (5)

    Sulla tutela o senza tutela? Cosa ne sarà delle Soprintendenze, sotto attacco indiscriminato da ogni parte? È possibile salvaguardare il patrimonio culturale affidandolo ai volontari? E ancora, che senso ha per l’Università continuare a formare storici dell’arte, archeologi, archivisti, ...


    Della patria amantissimo
    Personaggi e memorie del Risorgimento nel cimitero suburbano di Pisa

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Cristiano Giometti

    Collana:  microstorie d'arte (4)

    Passeggiando tra i loggiati e i quadrati del Cimitero suburbano di Pisa ci si imbatte in numerose lapidi e monumenti che raccontano tante storie. In questo libro si è voluta approfondire quella gloriosa del Risorgimento nazionale attraverso i suoi protagonisti, taluni famosi e altri ignoti ...


    Chi ama brucia
    Turiboli toscani del Medioevo

    Autore:  Andrea Del Grosso

    Collana:  microstorie d'arte (3)

    Come omaggiare i defunti? Come onorare le cose divine? Come raggiungere le narici di Dio? Rifacendosi ad un uso antichissimo, la liturgia cristiana si è affidata all'incenso ed ha creato strumenti adatti allo scopo: i turiboli. Alcuni di essi, riferibili a laboratori attivi in Toscana tra XII e ...


  • 1
  • 2