Ricerca avanzata
Home Le Collane MEFISTO

MEFISTO

MefistoCollana di Storia, Filosofia
e Studi Sociali della Biologia e della Medicina

diretta da
Alessandro Pagnini
Giovanni Boniolo
Stefano Canali
Emanuele Coco
Bernardino Fantini
Stephen Jacyna
Antonello La Vergata

In collaborazione con Biom

 

La medicina è storia degli individui e dell’umanità.
È storia di concetti, di metafore, di “sguardi”.
Le bioscienze e le biotecnologie sono lo scenario
dove oggi si ripensano la vita, il corpo, i limiti.
Una riflessione umanistica – storica, epistemologica,
etica o sociologica – diventa imprescindibile
quando si vogliano comprendere a fondo
il divenire delle scienze della vita, le vicende
della nostra lotta al male come del nostro sentirsi “normali”,
del nostro relazionarsi nella cura, del nostro errare
tra speranze e paure.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Vita
    La fisiologia in Germania tra materialismo e vitalismo (1848-1935)

    Autore:  Armando De Palma, Germana Pareti

    Collana:  MEFISTO (8)

    Tra gli anni Quaranta del XIX secolo e l’avvento del nazismo in Germania la maggior parte dei fisiologi tedeschi abbracciava il “credo meccanicistico”, conformemente al quale la spiegazione dei fenomeni fisiologici doveva fondarsi sulle sole forze della fisica. Questa versione del fisicalismo ...


    Etica ed evoluzione
    La filosofia di Spencer e le origini dell'eugenetica

    Autore:  Luciana Ceri

    Collana:  MEFISTO (7)

    Quale rapporto c’è tra etica e scienza? È possibile una fondazione scientifica dei principi morali di condotta? Il libro affronta queste domande attraverso l’analisi critica dell’etica evoluzionistica di Spencer, della sua versione “liberale” dell’utilitarismo e delle obiezioni sollevate da ...


    Epistemologia e clinica
    Tre saggi

    Autore:  Carlo Gabbani

    Collana:  MEFISTO (6)

    Il volume propone un itinerario selettivo attraverso alcuni temi epistemologici centrali in medicina, in psichiatria e in psicologia dinamica. Ciascuno dei tre saggi che lo compongono si sofferma specificamente su questioni relative all’analisi filosofica di uno di questi ambiti. Comune a tutti ...


    Paradigmi metapsicologici
    Con tre inediti di Freud

    Autore:  Rosapia Lauro Grotto

    Collana:  MEFISTO (5)

    Una indagine sui rapporti tra la metodologia e la costruzione teorica della psicoanalisi e i grandi paradigmi scientifici e clinici del XX secolo, effettuata da una prospettiva interna al campo psicoanalitico. Una apertura sulle competenze cliniche di un giovanissimo Sigmund Freud in rapporto ...


    Tecnologia e Intimità
    Per una nuova idea di progresso

    Autore:  Alessandro Tomasi

    Collana:  MEFISTO (4)

    Questo libro si propone di costruire una metafisica che tenga conto della tecnologia nella sua interezza. Così, tra chi dice che la tecnologia è diventata autonoma, libera da ogni controllo umano, e chi ancora invece la dichiara subordinata all'umanità, il libro promuove l'idea che nel bel ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6