![]() |
Collana diretta da In Italia negli ultimi anni ha avuto luogo – per numerosi e differenti motivi – una medicalizzazione della vita psichica: il disagio è diventato malattia, la conversazione è diventata colloquio medico, lo psicanalista è diventato professionista di area sanitaria; tutto ciò ha una incidenza nella vita quotidiana di ciascuno. Comitato scientifico
|
![]() |
La psicoanalisi, la sua etica, la sua cura
Collana: Liberta' di psicanalisi (19) Prefazione di Giovanni Callegari Quale destino avrà in sorte la psicoanalisi in un’epoca caratterizzata da un’esasperata ideologia del benessere e da una visione dell’essere umano sempre più tecnicistica e medicalizzata? L’autrice, ritornando sull’invenzione ... |
|
![]() |
La scommessa della psicanalisi
Collana: Liberta' di psicanalisi (18) con CD allegato prefazione di Alessandra Guerra Come affrontare il tentativo di smantellare la psicanalisi a vantaggio di una visione dell’essere umano sempre più tecnicistica e medicalizzata? Come riaprire la questione della formazione, della trasmissione? Come ritrovare il coraggio ... |
|
![]() |
Nel cuore dell’economia, l’inconscio
Collana: Liberta' di psicanalisi (17)
La riflessione di René Major aiuta a comprendere le implicazioni del mondo finanziario contemporaneo, nei suoi inauditi effetti di crudeltà e schiavitù sulle nostre vite quotidiane. |
|
![]() |
La politica delle cose
Collana: Liberta' di psicanalisi (16)
Dal diciannovesimo secolo si è stati d’accordo: il governo degli esseri parlanti è decisamente un affare troppo serio perché lo si affidi agli esseri parlanti. Meglio affidarlo alle cose. Si governano da sole: perché dovrebbero essere governate dagli uomini? La politica più saggia sarebbe ... |
|
![]() |
L’infantile in psicanalisi
Collana: Liberta' di psicanalisi (15) con una intervista all’Autore di Alessandra Guerra Robert Lévy presenta il risultato della sua più che trentennale ricerca sulla costituzione del sintomo psichico nel bambino. L’autore definisce l’infantile, periodo compreso tra i due e i sei anni, a partire dal fatto che non si è ancora ... |
|