![]() prosa |
[vai alla sezione poesia] |
![]() |
La bambina che era
Collana: Il Portone / prosa (46)
“È nata sotto il segno dell’Acquario, una circostanza determinante per coloro che, nel nostro emisfero, perseverano in una fede contraria al progresso galileiano. Gli astronomi direbbero che è nata nel periodo in cui il Sole attraversa la costellazione ... |
|
![]() |
Trasmigranti
Collana: Il Portone / prosa (45)
Nel primo atto di questa rappresentazione teatrale la famosa statua in bronzo del Satiro danzante di Mazara del Vallo, rinvenuta nel marzo 1998 durante una battuta di pesca nelle acque del Canale di Sicilia, offre il pretesto per riflettere sui corsi e ricorsi delle migrazioni umane nel ... |
|
![]() |
Storie di animali dal vero
Collana: Il Portone / prosa (44)
Questi racconti hanno per protagonisti animali e per lo più ragazzi e non sono di natura fantastica, ma hanno la prerogativa di essere narrati così, come sono avvenuti, cercando di mantenere, nella maggior parte dei casi, anche i nomi dei personaggi stessi. |
|
![]() |
Incontri
Collana: Il Portone / prosa (43)
Maria Grazia Bajoni costruisce, con questi bei racconti, due personaggi le cui storie emergono da un tessuto di ricordi e riflessioni che, per ognuno di loro, prendono l’avvio da un incontro inaspettato. Questa infatti è l’occasione che spinge i due protagonisti ad ... |
|
![]() |
Lungo il viale di tigli
Collana: Il Portone / prosa (42)
Giancarlo Remorini con Lungo il viale di tigli costruisce un intreccio di memorie che hanno come filo conduttore una strada percorsa in tempi diversi della vita di un uomo. La storia si presenta dunque come un mosaico di tanti frammenti, tanti quadri, ognuno dei quali potrebbe a sua ... |
|