![]() poesia |
[vai alla sezione prosa] |
![]() |
Il giorno della candelora
Collana: Il Portone / poesia (106)
È il giorno della Candelora, la festa di una luce fedele all’inverno e alba della primavera, quando la Figlia decide di lasciare la Madre per ritrovare la pace con se stessa nell’assoluta quiete che gli stenti dell’anima le hanno fatto desiderare. La pace ... |
|
![]() |
In punta di piedi
Collana: Il Portone / poesia (105)
Qui c’è la vita con tutte le sue vicissitudini; i suoi incantamenti NADIA PUCCINELLI davanti ad una natura che coinvolge e trascina; che si ... |
|
![]() |
Nell’anno del Signore...
Collana: Il Portone / poesia (104)
La silloge si caratterizza per la varietà dei contenuti, per la ricchezza della metrica, per l’efficacia del linguaggio pittorico, mentre il sapiente uso delle figure retoriche (allitterazioni, anafore, inversioni, ridondanze, parallelismi) mostra il labor limae ... |
|
![]() |
E sarà come essere dovunque
Collana: Il Portone / poesia (103)
Pierangelo Scatena, in questa sua silloge diluita in versi di effetto contrattivo ed estensivo, cerca di appoggiare le sue emozioni e i suoi intendimenti a una verbalità di valenza creativa, personale. È l’armonia dell’endecasillabo alternato a settenari a dare ... |
|
![]() |
I bimbi di Aleppo
Collana: Il Portone / poesia (102)
Un poema di urgente resa creativa dove il linguaggio, forgiato su input emotivi fortemente vissuti, si contorce, si frantuma e si ricompone con accorgimenti stilistici pronti a mettersi al servizio di tanto sentire; di tanta tragedia verticalizzata in una climax potente e acchiappante che ci ... |
|