![]() |
a cura di: Giuseppe di Stefano (Pisa), coordinatore, Alessandro Martinengo (Pisa), Tommaso Scarano (Pisa) Giovanni Caravaggi (Pavia), Antonio Gargano (Napoli), Giuseppina Ledda (Cagliari), Norbert von Prellwitz (Roma), Maria Grazia Profeti (Firenze), Aldo Ruffinatto (Torino), Emma Scoles (Roma) Carlos Alvar (Alcalá de Henares), Ignacio Arellano (Pamplona),
Aurora Egido (Zaragoza), María C. García de Enterría (Alcalá de Henares),
José Lara Garrido (Málaga) |
![]() |
L'eroe alla prova
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (16) A partire dal 1508, anno della prima edizione pervenutaci dell’Amadís de Gaula di Garci Rodríguez de Montalvo, prende piede nella penisola iberica un singolare fenomeno di moda letteraria che, spalleggiato dalla neonata industria del libro a stampa e favorito dai gusti di un nuovo pubblico, ... |
|
![]() |
Un cuerpo parecemos y una vida
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (15) Il presente lavoro intende indagare una modalità specifica del Doppio letterario che si sceglie di designare come 'doppia identità', pensando che tale etichetta renda chiara la relazione di continuità in cui si pone, sul piano semantico, con la macrocategoria Doppio, condividendone le ... |
|
![]() |
Filologia e cultura tra Spagna e Italia
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (14) INDICE Palabras preliminares. María Hernández Esteban, Ana Martínez-Peñuela; 1. Parole del Decameron in lessicografi del Cinquecento; 2. Pagine sul Machiavelli di Feijoo; 3. (Il) Principe y (los) príncipe(s); 4. Nel ‘puttaneto’ del Ragionamento dell’Aretino; 5. Da La vita delle puttane al ... |
|
![]() |
La Instrución de Mercaderes di Saravia de la Calle e la Institutione de' mercanti di Alfonso de Ulloa
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (13) con CD allegato INDICE Premessa storica; cap 1. Saravia de la Calle e la Instrución de Mercaderes; cap. 2 Alfonso de Ulloa e la Institutione de' mercanti; Criteri di trascrizione; Bibliografia; La Instrución de Mercaderes di Saravia de la Calle; la Institutione de' mercanti di Alfonso de ... |
|
![]() |
L'epica degradata di Álvaro Mutis
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (12) È luogo comune nella vasta bibliografia dedicata ad Álvaro Mutis -scrittore colombiano insignito, nel 2002, del prestigioso premio Cervantes- trattare con prudenza, o addirittura allontanare come impropria, un’associazione diretta del ciclo romanzesco delle Empresas y tribulaciones de Maqroll ... |
|