![]() |
Il Credo di Dante nella Divina Commedia
Collana: Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (10)
Un secolo fa, l’Italia lacerata dalla guerra civile celebrava il sesto centenario della morte di Dante Alighieri (1321-1921). La ricorrenza ebbe una vivacità particolare a Pisa, luogo centrale nella vita e nell’opera del poeta ma anche ... |
|
![]() |
Tutto vede, niente dice, sempre sorride
Collana: Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (9)
Dal cardinale Florit al cardinale Betori, cinquantacinque anni di vita della Chiesa fiorentina attraverso otto segretari e cinque cardinali. «Il libro di Franco Mariani, lungi dall’essere una raccolta di ‘segreti’ o ‘pettegolezzi’, coglie invece ... |
|
![]() |
I canonici della cattedrale pisana
Collana: Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (8)
Il volume prende in esame la storia della canonica del duomo di Pisa partendo dal collegio dei chierici che almeno dall’età longobarda affiancò il vescovo nel governo della diocesi […]. La novità di questo studio consiste nel fatto che per la prima volta ... |
|
![]() |
La Chiesa di Pisa dalle origini alla fine del Duecento
Collana: Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (7)
«Siamo di fronte a un’opera storica che ha fatto dell’accertamento documentario la primaria preoccupazione e che appare costruita attraverso un costante riferimento alle fonti. Essa nasce da una lunga, paziente, sistematica raccolta di risultanze testuali, che comporta ... |
|
![]() |
Vince in bono malum
Collana: Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (6)
La ricerca di Sodi e Baragli ricostruisce per la prima volta il profilo biografico di monsignor Gabriele Vettori, una delle figure più significative della Chiesa toscana del Novecento. Il suo ministero toccò ben cinque diocesi: quella fiorentina, dove Vettori nacque ed esercitò il ministero ... |
|