Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Enrico Moriconi
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 4789 titoli disponibili su 5620

Trovati n. 6 Libri

  • 1
  • 2
  • pag 1/2

    Fourth Pisa Colloquium in Logic, Language and Epistemology
    Essays in Honour of Enrico Moriconi

    Autore:  Luca Bellotti, Giacomo Turbanti

    Collana:  Analitica (19)

    This volume is a Festschrift in honour of Enrico Moriconi, to celebrate his 70th birthday and retirement. It consists of twelve ...


    Third Pisa Colloquium in Logic, Language and Epistemology
    Essays in Honour of Mauro Mariani and Carlo Marletti

    A cura di  Luca Bellotti, Luca Gili, Enrico Moriconi, Giacomo Turbanti

    Collana:  analitica (15)

    This volume includes twenty-three original essays written by friends and former students of Mauro Mariani and Carlo Marletti. In 2019 both Carlo and Mauro are turning 70 and this Festschrift is our way to celebrate and honour them. After the philosophical profiles of Mauro ...


    La logica stoica
    Autore:  Ettore Casari
    A cura di  Enrico Moriconi

    Collana:  analitica (10)

    Lo Stoicismo è stato uno dei più importanti movimenti filosofici fioriti nell’età ellenista, in Grecia e poi a Roma, i cui protagonisti sono stati Zenone di Cizio, colui che lo fondò all’inizio del III secolo, e poi Cleante, Crisippo, il vero fondatore ...


    Second Pisa Colloquium in Logic, Language and Epistemology
    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Enrico Moriconi, Laura Tesconi

    Collana:  analitica (9)

    The origins of this collection of essays trace back to the “Pisa Summer Workshop in Proof Theory”, held in June 2012 at the Department of Philosophy of the University of Pisa, where several people urged the importance of devoting a volume to reflections concerning features of contemporary logic ...


    Strutture dell'argomentare
    Autore:  Enrico Moriconi

    Collana:  Analitica (2)

    I saggi che costituiscono i capitoli di questo volume sono dedicati alla ricostruzione di alcuni momenti centrali nella storia dei fondamenti della matematica. Il punto di vista unificante dei vari capitoli è l'intento di mostrare come nell'indagine sui problemi fondazionali siano via via ...


  • 1
  • 2
  • pag 1/2