Ricerca avanzata
Home Catalogo Letterature Europee

Letterature Europee

Vi proponiamo 236 libri

Giochi di specchi
Modelli, tradizioni, contaminazioni e dinamiche interculturali nei e tra i paesi di lingua portoghese

A cura di  Monica Lupetti, Valeria Tocco

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (7)

Da Pessoa a Pepetela, da Sophia de Mello Breyner a Drummond de Andrade, da Camões a Guimarães Rosa, dagli pseudo-riflessivi all’embodiment, questo volume propone un ampio e variegato ventaglio di contributi che spaziano, per approccio metodologico, dalla ...


Traduzione e autotraduzione: un percorso attraverso i generi letterari
A cura di  Monica Lupetti, Valeria Tocco

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (6)

Nel novembre del 2012 si celebrava a Pisa un convegno internazionale, articolato tra la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università. Due intense giornate di dibattito sulla traduzione poetica, narrativa, saggistica, con un occhio al ...


Poetry Vicenza 2016
Rassegna di poesia contemporanea e musica

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Marco Fazzini

Collana:  diagosfera (10)

Ascoltare, incontrare, dialogare, e attingere ispirazione da quelli che sono i grandi protagonisti della scrittura poetica mondiale sono alcuni dei privilegi che regala, nella città di Vicenza, la nuova rassegna Poetry Vicenza. Tutti i poeti invitati ci parlano della vita, di uomini e donne, ...


Poeti lettori di poeti
Sondaggi sulla letteratura francese in Italia oltre l’ermetismo

Autore:  Giulia Grata

Collana:  Res litteraria (11)

Nell’immediato dopoguerra il cammino della poesia europea, che dalle sue radici romantiche, attraverso simbolismo e surrealismo, era approdato in Italia all’ermetismo degli anni Trenta, sembra giungere ad un’impasse. Dal contatto con la tragedia bellica nasce ...


Il Polifemo – La Tisbe
Autore:  Luis de Gongora
A cura di  Giulia Poggi, Pietro Taravacci

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (14)

Nato da una comune passione per il tradurre, questo volume intende offrire al lettore italiano un confronto fra due favole mitologiche composte dal grande poeta di Cordova a pochi anni di distanza l’una dall’altra. Diverse nel tono e nel ritmo (aulico e sublime nel ...